• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tornano gli appuntamenti con il “Camerota Festival”

Il 13 e il 14 Agosto torna il Camerota Festival con tanti artisti che allieteranno le serate.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Agosto 2021
Condividi

Un doppio appuntamento chiude la nona edizione del ‘Camerota Festival’, lo spettacolo di musica e cultura organizzato dall’associazione culturale – musicale ‘Zefiro’ di Camerota, presieduta dal professore Giuseppe Marotta con la direzione affidata al maestro Leo Cammarano.

Il Festival, organizzato in collaborazione con la Fondazione Meeting del Mare CREA che vede il patrocinio del Comune di Camerota, si è aperto il 30 luglio con il concerto degli Ethno Tribal Live, il duo di ukulele e percussioni dei lucani Danilo Vignola, considerato il più grande sperimentatore di sonorità e tecniche ukulelistiche a livello mondiale, e alle percussioni di Giò Didonna, virtuoso innovatore e sperimentatore del ritmo.

Venerdì 13 agosto sarà la volta dell’Armando Rizzo Trio.

Il gruppo nasce dalla continua ricerca musicale del maestro Armando Rizzo e dalla sua volontà di portare la fisarmonica in ambienti musicali, ancora oggi poco abituali per questo strumento. L’appuntamento è in programma presso la terrazza della Casa della Cultura e delle Arti alle ore 21.30. Il Tango Argentino, il Musette francese, le colonne sonore dei film più celebri fino ad arrivare ai cori brasiliani: il tutto viene amalgamato dalle improvvisazioni jazz, creando continuamente nuove scene musicali ottenendo così uno spettacolo accattivante per il pubblico.

La vigilia di Ferragosto, invece, vedrà la collina del Santuario di Sant’Antonio, ubicato sull’omonimo monte, trasformarsi, dalle ore 19.00, in uno scenario mozzafiato con il concerto di pianoforte al tramonto del maestro Luigi Ranieri Gargano. Gargano è un pianista, sassofonista, compositore e arrangiatore originario di Sala Consilina che attualmente vive e lavora come docente e Milano.

Nella sua infanzia ha vinto numerosi concorsi pianistici internazionali che lo hanno portato a prender parte agli eventi più prestigiosi del Conservatorio Martucci di Salerno. Al termine degli studi classici si avvicina anche al Jazz e alla musica moderna arrivando fino all’elettronica e affermandosi ben presto anche in questo genere con svariate release su alcune delle label più influenti, oltre che con i numerosi concerti in alcuni dei teatri, dei club e dei festival più rinomati del globo. L’ingresso è gratuito. Gli appuntamenti si svolgono nel pieno rispetto di tutte le norme anti covid in atto. I posti sono limitati, l’ingresso è consentito fino ad esaurimento degli stessi.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziefestival
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alberi Polla

Cinque nuovi alberi per l’ospedale di Polla: al via il progetto “Un albero per la salute”

Piantati 5 alberi all'ospedale "Curto" di Polla con FADOI e Carabinieri per…

Orgoglio e Dedizione: Annamaria Stabile si laurea con 110 e Lode all’Università degli Studi di Milano

Un traguardo prestigioso per Annamaria Stabile, che ha conseguito la Laurea Magistrale…

Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.