Cilento

Franco Cariello presenta “San Giovanni a Piro chiese, cappelle e confraternite”

Continua la rassegna "Storie in piazza". Stasera appuntamento con Franco Cariello che discuterà con l'avvocato Franco Maldonato

Comunicato Stampa

12 Agosto 2021

Oggi, Giovedì, 12 agosto, a San Giovanni a Piro, Franco Cariello presenterà “San Govanni a Piro chiese, cappelle e confraternite”: pregevole studio sugli elementi essenziali di una cultura spirituale dominante, esercitata nel piccolo paese cilentano e da cui ha inizio una ricerca documentata che porterà all’autenticità del luogo e dei suoi volti.

“Abbiamo percorso in lungo e in largo il territorio del vecchio Casale di San Giovanni a Piro, abbiamo scritto di chiese e cappelle racchiuse fra le sue antiche mura e immerse nel verde delle sue campagne, abbiamo parlato di Confraternite e dei loro riti, abbiamo rivissuto secoli d’intensa devozione popolare per proporre la lettura della storia di una comunità attraverso la storia della sua vita religiosa. Non è una semplice ricerca sulla vita religiosa di San Giovanni a Piro – spiega l’avv. Franco Maldonato, Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro – E’ un autentico libro di storia. Perché, muovendo dalla ricostruzione delle sedi, grandi e piccole, del culto cattolico, disseminate fuori e dentro le mura, finisce per indagare sulla fondazione della comunità locale, sulla sua crescita culturale e sulle sue alterne vicende, nel contesto dell’epifania dell’evo di mezzo e dei primi bagliori dell’incipiente splendore rinascimentale. All’insegna di un metodo che non si appaga delle verità rivelate ma sottopone a rigorosa critica tutti gli approdi precedenti: come a proposito del nome della comunità”.

Franco Cariello, studioso di storia locale di San Giovanni a Piro, ne discuterà, in piazza Teodoro Gaza, con l’avv. Franco Maldonato e Felice Grieco. L’apertura della serata culturale è prevista per le ore 21.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home