Attualità

Cilento: un protocollo d’intesa sulle eccellenze locali

L'iniziativa dell'Unione dei Comuni Paestum - Alto Cilento punta a promuovere le eccellenze gastronomiche locali

Comunicato Stampa

12 Agosto 2021

L’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Confagricoltura Salerno, Paestum In e Mobility Tourism Adventure per realizzare attività di promozione dei territori che porti alla crescita dei comparti che riguardano le eccellenze enogastronomiche locali, le strutture ricettive e le bellezze storico-culturali, ambientali e paesaggistiche che caratterizzano gli 11 Comuni dell’Unione.

L’accordo ha durata triennale ed è stato sottoscritto da Franco Alfieri, presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno, Giuseppe Greco, presidente di Paestum In e Donato Solimine, direttore tecnico di Mobility Tourism Adventure. Lo scopo è creare una partnership tra i soggetti firmatari per supportare le aziende agricole, dell’accoglienza e culturali. Si lavorerà, perciò, alla costruzione di una filiera agroalimentare dell’eccellenza, in grado di creare valore aggiunto per il territorio ma che abbia anche i presupposti per attività di export. I primi destinatari, infatti, saranno gli abitanti del territorio cilentano e i turisti che in esso soggiornano in diversi periodi dell’anno, per un bacino di utenza di oltre un milione di persone. Ma l’accordo prevede la realizzazione di un portale di e-commerce per soddisfare le esigenze dei mercati, particolarmente quelli esteri, attraverso il quale poter veicolare i prodotti locali.

Scopo dell’intesa è anche quello di favorire azioni che portino sul territorio di Paestum e dell’Alto Cilento una sempre più ampia platea di turisti provenienti da diversi Paesi del mondo. L’intesa prevede anche un lavoro comune sulle tematiche più rispondenti alle esigenze dei territori interessati in vista della prossima Programmazione Comunitaria. Le attività verranno svolte da professionisti con competenze specifiche nel settore.

«È compito delle istituzioni, nei limiti delle loro possibilità, supportare le realtà economiche territoriali, affinché possano affrontare le sfide del mercato globale soprattutto in un periodo difficile come quello presente – dichiara Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni – Innanzitutto dobbiamo valorizzare le eccellenze del territorio,  a iniziare da quelle enogastronomiche, rendendo gli abitanti stessi del territorio cilentano e i turisti che lo frequentano i primi destinatari dei nostri prodotti. Poi, naturalmente, dobbiamo promuove questi prodotti all’estero, anche grazie all’e-commerce. Per questo motivo ritengo utile una collaborazione con realtà come Confagricoltura, Paestum In e Mobility Tourism Adventure. Fare rete e creare una sinergia tra le competenze e le energie di enti pubblici e privati, organizzazioni di categoria e rappresentanti di comparti produttivi può giovare al nostro territorio, anche nell’ottica della candidatura dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento a Capitale italiana della Cultura per il 2024».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home