Cilento

Viabilità a San Marco di Castellabate, le proposte del consigliere Maurano

Viabilità a San Marco di Castellabate, la proposta: "Si può far diventare realtà il progetto per la strada Annunziata - Franco - Ciento"

Redazione Infocilento

11 Agosto 2021

Luigi Maurano

La campagna elettorale è nel vivo a Castellabate e tra i più attivi nel muovere critiche all’amministrazione comunale c’è il consigliere di minoranza Luigi Maurano. Questa volta ad essere oggetto di polemiche è la viabilità a San Marco di Castellabate. “Come ogni estate anche quest’anno assisteremo alla roulette russa dell’immissione delle auto e delle moto provenienti da Castellabate o dalle località Caprarizzo e Maroccia sulla strada statale in direzione S.Marco. Già teatro di incidenti nel recente passato e concausa delle code chilometriche che in estate si formano alla Torretta”, esordisce.

E ricorda: “Il 1 Agosto 2017, con apposita interrogazione, sollecitai la risoluzione del problema proponendo anche l’alternativa. Sono passati quattro anni e nessun miglioramento della viabilità e della sicurezza è stato realizzato da questa Amministrazione. Ancora oggi, chi proviene da Castellabate, da S.Cosimo, dalla località Caprarizzo e dalla contrada Maroccia deve dotarsi di una buona dose di speranza e spirito di avventura per immettersi dal Ponte delle Ciliegie sulla strada in direzione S.Marco. Oppure deve arrivare alla prima rotonda utile a S.Maria e tornare indietro”.

Ma Maurano affianca alla polemica anche una proposta: “Si può far diventare realtà un progetto giacente in qualche cassetto dell’ufficio tecnico e colpevolmente dimenticato in questi anni”. Il riferimento è al progetto di sistemazione e adeguamento della viabilità lungo la strada Annunziata – Franco – Ciento.

“In poche parole si può realizzare una strada che parte dalla località Caprarizzo, sbuca in località Franco e s’innesta sulla strada statale in località Cenito, riducendo sensibilmente il tempo di collegamento tra ampie parti del territorio e migliorando la viabilità e la sicurezza di Castellabate Capoluogo, di S.Marco, dell’Annunziata e di località Buonanotte”, osserva il consigliere.

Il costo dell’intervento è di 350.000 euro. I fondi sarebbero reperibili “sia attraverso la candidatura a finanziamento regionale o anche attraverso la capacità di spesa dell’Ente, destinando specifiche voci di entrata (oneri di urbanizzazione, proventi del codice della strada, entrate dei primi tre titoli del bilancio) per la realizzazione di un’opera viaria urgente per superare il pericolo presente, necessaria per far defluire il traffico della zona e strategica per collegare velocemente ampie parti del nostro territorio”, conclude Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home