Cilento

La Stuzza festeggia 120 anni: appuntamento a Santa Maria di Castellabate

Torna un evento della tradizione. Il Palio della Stuzza il prossimo 14 agosto alel 16.30 a Santa Maria di Castellabate

Comunicato Stampa

11 Agosto 2021

Il Palio della Stuzza compie 120 anni. La manifestazione ultracentenaria, uno degli eventi più antichi del Cilento, organizzata grazie all’impegno dell’associazione Cilentani Doc, si terrà sabato 14 agosto sulla scogliera del Lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate, a partire dalle 16.30.

Il palio, che un tempo veniva svolto solamente dai pescatori locali e che ancora oggi vede la partecipazione esclusiva dei residenti, si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona del luogo.

Grazie a una buona dose di equilibrio fisico e mentale, i partecipanti, per vincere il palio, devono percorrere un palo in legno cosparso di grasso animale, lungo diciotto metri, e afferrare le bandierine poste rispettivamente a 14, 16 e 18 metri, senza scivolare in acqua.

La manifestazione, da sempre nel cuore dei locali così come dei turisti che in questo periodo affollano la zona, vede in prima linea l’associazione Cilentani doc (Giuseppe Villani, Franco Fragano, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino), e gode il patrocinio del Comune di Castellabate. Anche quest’anno, inoltre, si rinnova la collaborazione con la Polisportiva Santa Maria, locale formazione di calcio impegnato nel campionato nazionale di serie D.

 “La Stuzza è radicata in ognuno di noi ed è motivo di orgoglio poter spegnere quest’anno 120 candeline – spiega il presidente Giuseppe Villani, insieme al suo staff organizzativo – Nonostante le difficoltà rispetto al passato, causate da un’emergenza sanitaria ancora non superata del tutto, siamo lieti di riproporre un evento che unisce tradizione e folklore, facendo rivivere ogni anno, in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, le antiche usanze della marineria locale”.

Il Palio della Stuzza, per la prima volta, sarà trasmesso integralmente in diretta Facebook sulla pagina “LA Stuzza di Santa Maria di Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home