Cilento

La rassegna di Skenai a San Giovanni a Piro, tra una data e l’altra del Dionysos

Ecco le prossime location dello spettacolo

Comunicato Stampa

11 Agosto 2021

Dopo la tournée siciliana iniziata il 27 luglio dal prestigioso palcoscenico della Valle dei Templi di Agrigento, proseguito nel teatro antico di Eraclea Minoa, nell’area archeologica Lilibeo di Marsala e si è concluso il primo agosto sul suggestivo altopiano dell’Argimusco in provincia di Messina, Dionysos torna in Cilento.

La rappresentazione è stata ovunque apprezzata e applaudita da un pubblico di spettatori, critici e operatori dell’arte che hanno riconosciuto il pregevole valore artistico e culturale dell’opera. “Torniamo dal tour siculo col cuore colmo di gioia“, afferma Guercio che vede riconosciuti gli sforzi di due anni di lavoro con una compagnia affiatata e operosa.

Abbiamo vinto una sfida molto complessa – dichiara Ornella Bonomo, presidente di Skenai-, ovunque gli spettatori hanno tributato gli attori con  sentiti applausi e numerose sono state le critiche favorevoli di critici e operatori dell’arte, come Antonio Presti, direttore di Fiumara d’arte, presente alla data dell’Argimusco, che ha pubblicamente riservato parole di apprezzamento per il lavoro di ricerca seguito da Skenai a suo dire capaci, col Dionysos, di ‘creare comunità di bellezza e di svelare l’invisibile’ “ .

Dionysos tornerà in scena il prossimo 16 agosto presso il suggestivo Pianoro di Ciolandrea a San Giovanni a Piro, il 20 agosto nell’Anfiteatro Gilardi a Torre Orsaia, il 21 agosto al teatro Scarpetta di Sala Consilina e il 23 agosto presso il teatro kamaraton di Camerota.

Skenai Impresa Sociale non si ferma al proprio spettacolo, ma apre le porte del Villaggio Arcaico ad artisti esterni.

VIVERE PER RACCONTARLA è il messaggio lanciato a quanti si trovano in vacanza o risiedono nel nostro territorio: una proposta culturale che spazia dal reading al teatro, alla musica di tradizione e di ricerca; un titolo che ingloba la partecipazione, che ha senso solo con la presenza dell’altro.

Iniziata la manifestazione col Reading sulla drammaturgia napoletana del primo Novecento, gli attori di Skenai hanno letto ed interpretato Annibale Ruccello, Enzo Moscato, De Simone: “un primo esperimento che ci ha divertito molto – dichiarano gli attori di Skenai – lo riproporremo sicuramente come format invernale”.

La musica ha trovato spazio nel Teatro di Dioniso, con un palcoscenico a tre livelli che ha consentito ad Angelo Loia, Antonio Volpe, Pietro Ciuccio, Francesco Citera di librare il folklore cilentano battendo le percussioni e vibrando le corde vocali con “Canti e cunti rà cuntà”.

Sabato 14 agosto si cambia genere con due professionisti del groove Leon Pantarei e Rossella Cosentino. Pantatherapy è un’occasione per vivere il Live Set di due grandi performers, di aprirsi al movimento, al sogno, all’illusione.

Dalla musica classica al jazz, il viaggio musicale prosegue mercoledì 18 agosto con Luigi Gargano al pianoforte e al sax, accompagnato dalla voce graffiante di Vijaya. Una serata al tramonto che farà emozionare anche i più duri.

Il villaggio arcaico per la prima volta ospiterà uno spettacolo esterno: il 19 agosto alle 21.30 la bravissima Anna Rita Vitolo interpreterà “Il fiore che ti mando l’ho baciato io”, la messincena tratta dal carteggio 1913/1915 tra Stamura Segarioli e Francesco Fusco.

Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro teatro un’attrice salernitana del calibro di Anna Rita Vitolo – dichiara il direttore Guercio – Non molto tempo fa l’abbiamo vista sul grande schermo interpretare Immacolata, la madre casalinga di Elena nella serie di grande successo “L’amica geniale”.  Siamo felici di averla a breve tra noi”.

“Vivere per raccontarla”, un mese ricco di appuntamenti di cui trovate aggiornamento sulla pagina Facebook Skenai Impresa Sociale o al numero +39 3478923990.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home