• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pro loco Teggiano: un video, una guida e l’omaggio ad Arturo Didier | VIDEO

La pandemia non ferma l’impegno della Pro Loco Teggiano per la valorizzazione della città d’arte del Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2021
Condividi
Teggiano

L’11, 12 e 13 agosto non ci sarà a Teggiano il tradizionale Corteo Storico che rappresenta uno dei momenti clou de “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Il motivo è ovvio: la manifestazione regina dell’estate salernitana e campana, negli anni precedenti alla pandemia, ha sempre richiamato nel Vallo di Diano una media superiore a 100mila visitatori nei tre giorni di svolgimento. Numeri assolutamente straordinari in tempi normali, ma ovviamente improponibili per motivi di sicurezza in quest’estate 2021, che vede ancora l’Italia e il mondo alle prese con il Covid e con le sue varianti.

Ma la pandemia non ha certo fermato l’impegno della Pro Loco Teggiano per la valorizzazione della città d’arte del Vallo di Diano. “Certo -conferma il Presidente Biagio Matera– questa estate non potrà esserci la solita manifestazione. In questa situazione, e con l’emergenza sanitaria ancora in corso, non si può favorire la presenza di decine di migliaia di persone che attraverserebbero tutto il centro storico di Teggiano, e che sarebbe impossibile controllare. Non esistono garanzie per gestire, in ottica pandemica, il flusso di visitatori che la Principessa Costanza attrae a Teggiano e nel Vallo di Diano. Nonostante ciò, abbiamo immaginato per l’11, 12 e 13 agosto una serie di iniziative che si svolgeranno nel rigoroso rispetto delle normative anti-Covid”.

L’11 agosto sarà reso disponibile un video appositamente realizzato dalla Pro Loco Teggiano per valorizzare non soltanto la manifestazione dedicata alla Principessa Costanza, ma anche il centro storico di Teggiano, vero e proprio scrigno d’arte.

Le immagini narreranno la storia della manifestazione, con la presenza di figuranti del Corteo Storico. Le location scelte riguardano alcuni siti particolarmente significativi della città, tra i quali non mancheranno il Castello Macchiaroli e tanti altri. Da parte della Pro Loco Teggiano, anche e soprattutto nel particolare momento storico che stiamo vivendo, c’è tanta voglia di continuare ad impegnarsi per valorizzare la città d’arte del Vallo di Diano.

In questa ottica rientra la pubblicazione della Guida al Centro Storico “Sfogliando Teggiano”, con i testi di Paola Potignano, l’impaginazione di Alessia Gaetani e la grafica e le illustrazioni di Cono Giardullo. La presentazione della Guida è in programma mercoledì 11 agosto, in Piazza San Cono, a partire dalle ore 20:00.

Ai saluti del Presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera e del sindaco di Teggiano Michele Di Candia, farà seguito la relazione del giornalista e storico Geppino D’Amico. A concludere l’incontro, moderato dal giornalista Antonio Sica e che vedrà la presenza degli autori della Guida, sarà il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca.

 “Il successo della nostra manifestazione -conferma il presidente Matera- è legato proprio alle bellezze artistiche e architettoniche della città di Teggiano, e non poteva esserci occasione migliore per presentare la nuova guida dell’11 agosto. Gli interventi sono significativi: il comune di Teggiano, e in particolare il sindaco Michele Di Candia, hanno sempre favorito in tutti i modi possibili il nostro evento. A Mons. Antonio De Luca la Pro Loco Teggiano vuole esprimere la propria gratitudine per tutto quello che la Chiesa fa per custodire i tesori della nostra città, che non a caso è conosciuta come la «città delle tredici chiese», una più bella dell’altra. Il relatore Geppino D’Amico non ha bisogno di presentazioni: oltre ad essere uno stimato giornalista, è anche un attento storico e studioso della nostra realtà locale”. 

Il 12 agosto la Pro Loco Teggiano, insieme all’Associazione Grifiglius, renderà omaggio allo storico Arturo Didier, scomparso da poco. “Un omaggio sentito e dovuto -evidenzia il presidente Matera- a chi ha legato più di altri i propri studi ed il proprio nome a preziose ed approfondite ricerche storiche sulla città di Teggiano”. L’appuntamento è per giovedì 12 agosto, sempre in Piazza San Cono, con inizio alle ore 21:00.

Altre piccole sorprese non mancheranno nel corso di queste giornate, sempre dimensionate nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid. Il messaggio è chiaro: la pandemia non ha fermato le attività della Pro Loco Teggiano, e “Alla Tavola della Principessa Costanza” resta nel cuore di tutti i Teggianesi. “Ovviamente -conclude il presidente Matera- speriamo che finalmente nel 2022 si possa tornare ad organizzare una edizione completa della nostra manifestazione: sarà sicuramente un momento straordinario, atteso dall’intera comunità”. 

TAG:teggianoteggiano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.