Attualità

Agropoli: consegnate le Bandiere Blu ai lidi. Malumori e polemiche

Consegnata la Bandiera Blu ai lidi ma sono tante le polemiche per le condizioni in cui versano le spiagge cittadine. Sindaco sotto accusa

Ernesto Rocco

10 Agosto 2021

AGROPOLI. E’ ai minimi storici la popolarità del sindaco Adamo Coppola. Anche sulle sue pagine social, prima frequentate dai suoi estimatori che continuavano a mostrargli sostegno, il consenso sembra essersi sgretolato. I suoi post, spesso discutibili, sono sempre più oggetto di polemiche.

La cerimonia di consegna delle Bandiere Blu

L’ultimo caso è quello relativo alla cerimonia di consegna della Bandiera Blu agli stabilimenti balneari. La serata organizzata al castello, del resto, è risultata ben lontana da quelle fastose degli anni scorsi, quando l’attribuzione dei vessilli della Fee era realmente una festa capace di celebrare in maniera degna l’importante riconoscimento e di attirare migliaia di persone in città.

Le polemiche

Nell’antico maniero, dove ieri è stata organizzata la cerimonia, si è assistito ad una celebrazione ridotta, anche disertata da alcuni lidi. Lo stesso consigliere delegato a porto e demanio, Giuseppe Di Filippo, ha pensato bene di non farsi immortalare all’evento.

Come se non bastasse, poi, l’amministrazione comunale ha dovuto beccarsi le critiche dei cittadini. Sui social i commenti sono stati inclementi e non soltanto quelli presenti sui vari gruppi Facebook, ma pure sulle pagine del primo cittadino.

Il problema posidonia

Del resto questa estate le condizioni delle spiagge sono critiche: due su quattro sono state trasformate in discariche: il Lido Azzurro è invaso da posidonia per un terzo, alla Marina c’è il medesimo problema, ormai atavico.

I 500mila euro che arriveranno dalla Regione consentiranno di rimuovere soltanto parte delle alghe (piante marine) spiaggiate: o in una zona o in un’altra. E non è detto che si riesca comunque rimuoverle tutte.

Le parole del primo cittadino

In ogni caso il prossimo anno ci si ritroverebbe comunque ad affrontare nuovamente il problema. Lo sa bene il sindaco Coppola che identifica quale “neo che ad oggi mi fa trascorrere notti insonni”, proprio la presenza dei “cumuli di posidonia spiaggiata”.

“Vi assicuro che con tutte le nostre forze stiamo cercando soluzioni al problema. Un importante passo avanti sarà raggiunto non appena la Regione ci trasferirà effettivamente i 500.000 euro stanziati. Un impegno che ho preso con me stesso, prima che con voi, un obiettivo da raggiungere!”, le parole del primo cittadino che però ormai non convincono e soprattutto non sono servite a placare gli animi di agropolesesi e turisti che non hanno alcun timore reverenziale a contestare anche pubblicamente il suo operato.

Gli scenari futuri

Terminata l’estate il sindaco dovrà rimboccarsi le maniche per provare a recuperare popolarità: dovrà farlo sia nella pratica, garantendo servizi ed opere che cambiando il suo modo di comunicare con i cittadini che ad oggi non ha pagato, anzi è solo servito a peggiorare la sua posizione.

Risalire la scala della popolarità, però, è quanto mai arduo così come ricompattare una maggioranza i cui componenti, salvo rari casi, non esitano a scaricare sul primo cittadino tutte le colpe dell’attuale condizione in cui versa la città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home