Attualità

Agropoli: consegnate le Bandiere Blu ai lidi. Malumori e polemiche

Consegnata la Bandiera Blu ai lidi ma sono tante le polemiche per le condizioni in cui versano le spiagge cittadine. Sindaco sotto accusa

Ernesto Rocco

10 Agosto 2021

AGROPOLI. E’ ai minimi storici la popolarità del sindaco Adamo Coppola. Anche sulle sue pagine social, prima frequentate dai suoi estimatori che continuavano a mostrargli sostegno, il consenso sembra essersi sgretolato. I suoi post, spesso discutibili, sono sempre più oggetto di polemiche.

La cerimonia di consegna delle Bandiere Blu

L’ultimo caso è quello relativo alla cerimonia di consegna della Bandiera Blu agli stabilimenti balneari. La serata organizzata al castello, del resto, è risultata ben lontana da quelle fastose degli anni scorsi, quando l’attribuzione dei vessilli della Fee era realmente una festa capace di celebrare in maniera degna l’importante riconoscimento e di attirare migliaia di persone in città.

Le polemiche

Nell’antico maniero, dove ieri è stata organizzata la cerimonia, si è assistito ad una celebrazione ridotta, anche disertata da alcuni lidi. Lo stesso consigliere delegato a porto e demanio, Giuseppe Di Filippo, ha pensato bene di non farsi immortalare all’evento.

Come se non bastasse, poi, l’amministrazione comunale ha dovuto beccarsi le critiche dei cittadini. Sui social i commenti sono stati inclementi e non soltanto quelli presenti sui vari gruppi Facebook, ma pure sulle pagine del primo cittadino.

Il problema posidonia

Del resto questa estate le condizioni delle spiagge sono critiche: due su quattro sono state trasformate in discariche: il Lido Azzurro è invaso da posidonia per un terzo, alla Marina c’è il medesimo problema, ormai atavico.

I 500mila euro che arriveranno dalla Regione consentiranno di rimuovere soltanto parte delle alghe (piante marine) spiaggiate: o in una zona o in un’altra. E non è detto che si riesca comunque rimuoverle tutte.

Le parole del primo cittadino

In ogni caso il prossimo anno ci si ritroverebbe comunque ad affrontare nuovamente il problema. Lo sa bene il sindaco Coppola che identifica quale “neo che ad oggi mi fa trascorrere notti insonni”, proprio la presenza dei “cumuli di posidonia spiaggiata”.

“Vi assicuro che con tutte le nostre forze stiamo cercando soluzioni al problema. Un importante passo avanti sarà raggiunto non appena la Regione ci trasferirà effettivamente i 500.000 euro stanziati. Un impegno che ho preso con me stesso, prima che con voi, un obiettivo da raggiungere!”, le parole del primo cittadino che però ormai non convincono e soprattutto non sono servite a placare gli animi di agropolesesi e turisti che non hanno alcun timore reverenziale a contestare anche pubblicamente il suo operato.

Gli scenari futuri

Terminata l’estate il sindaco dovrà rimboccarsi le maniche per provare a recuperare popolarità: dovrà farlo sia nella pratica, garantendo servizi ed opere che cambiando il suo modo di comunicare con i cittadini che ad oggi non ha pagato, anzi è solo servito a peggiorare la sua posizione.

Risalire la scala della popolarità, però, è quanto mai arduo così come ricompattare una maggioranza i cui componenti, salvo rari casi, non esitano a scaricare sul primo cittadino tutte le colpe dell’attuale condizione in cui versa la città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home