Attualità

Nel Cilento i Cesti dell’Accoglienza per omaggiare i turisti

Ecco i Cesti dell'Accoglienza. Una iniziativa del Parco per omaggiare i turisti che visitano il Cilento tra settembre ed ottobre

Luisa Monaco

6 Agosto 2021

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stata pubblicata dall’Ente Parco una importante manifestazione di interesse rivolta alle strutture turistiche del territorio finalizzata alla individuazione delle attività ricadenti nel territorio del Parco interessate a partecipare all’iniziativa i Cesti dell’Accoglienza del Parco.

I Cesti dell’Accoglienza del Parco: l’iniziativa

L’iniziativa i Cesti dell’Accoglienza mira a sostenere e a tutelare le produzioni di qualità e di eccellenza del nostro territorio. L’obiettivo è rafforzarne la conoscenza tra i visitatori del Parco. Inoltre, vuole intercettare nuovi flussi turistici al tempo stesso sensibilizzandoli verso una maggiore conoscenza dell’Area Protetta e una maggiore consapevolezza delle produzioni tipiche locali. Queste sono protette e sostenute mediante la concessione del Marchio del Parco.

Il ruolo delle strutture ricettive

Alle strutture ricettive aderenti verranno consegnati un numero determinato di Cesti dell’Accoglienza del Parco. Con questi ultimi si farà omaggio i nuclei familiari che trascorreranno un soggiorno minimo di due notti nel periodo 1 settembre – 31 ottobre 2021.

Il contenuto dei cesti

I cesti, confezionati con prodotti tipici locali forniti dalla Aziende a Marchio Parco, rappresenteranno l’eccellenza della produzione agricola ed artigianale del Territorio.

I commenti

 “Con l’iniziativa de I Cesti dell’Accoglienza vogliamo promuovere e valorizzare la nostra Territorialità attraverso l’eccellente lavoro svolto con amore, dedizione e sacrificio da numerosi e validissimi Produttori del nostro Parco”, ha dichiarato il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino.

Come presentare domanda per i Cesti dell’Accoglienza

 Le istanze di partecipazione possono essere inviate all’indirizzo PEC istituzionale dell’Ente Parco, parco.cilentodianoealburni@pec.it.

Il Parco provvederà a determinare il numero di cesti da attribuire a ciascuna struttura e le modalità di consegna degli stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home