Attualità

Agropoli, dopo le polemiche Coppola “riapre” il cineteatro

«La consegna delle chiavi del cineteatro è avvenuta e ciò ci consente di essere qui e cominciare a programma un futuro diverso»

Ernesto Rocco

6 Agosto 2021

AGROPOLI. Ha atteso le polemiche innescate sui social da un comitato spontaneo che chiedeva lumi sul cineteatro il sindaco Adamo Coppola per fare chiarezza sulla questione. Questa mattina, con telecamere al seguito, il primo cittadino si è recato al “De Filippo”, chiuso da oltre un anno a causa della pandemia e tornato in possesso del Comune dopo la scadenza del contratto col precedente gestore.

Cineteatro di Agropoli: le polemiche

Quest’ultimo aveva chiesto la proroga dell’accordo di gestione della struttura, considerato che proprio a causa del covid il cineteatro non aveva potuto funzionare regolarmente

Proposta negata dall’amministrazione comunale che aveva invece scelto di gestire autonomamente la struttura.

Il caso cinteatro è stato anche oggetto di un ricorso al Tar. In attesa che i giudici si pronuncino Coppola, con tempismo e modi discutibili, ha voluto provare a chiarire la situazione.

Il commento

«Siamo qui nel mese di agosto per cominciare una manutenzione del bene per poter programmare un momento di rinascita della struttura. La restituiremo alla città ancor più belle di prima e con iniziative aperte a tutti i cittadini e le associazioni locali in modo da riprendere il terreno perdute», le parole del primo cittadino.

Poi ha concluso: «La consegna delle chiavi è avvenuta e ciò ci consente di essere qui e cominciare a programma un futuro diverso per il cineteatro De Filippo».

Al sopralluogo hanno preso parte anche l’assessore Roberto Mutalipassi, il presidente del consiglio Massimo La Porta e il consigliere delegato alla cultura Franco Crispino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home