Eventi

A Sanza la seconda edizione di Identità Mediterranee

Sarà presentato il uovo libro del giornalista Lorenzo Peluso, Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan, appena arrivato in libreria

Comunicato Stampa

5 Agosto 2021

Identità mediterranee, è questo il contest proposto dall’amministrazione comunale di Sanza, per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di proporre una riflessione  ampia ed articolata sui temi dell’immigrazione e la solidarietà tra i popoli. L’evento si terrà a Sanza venerdì 6 agosto 2021, dalle ore 21.00 in piazza Cavour.

Una serata per riflettere insieme sui conflitti globali che innescano il fenomeno biblico delle migrazioni verso l’Europa. Per questa edizione lo spunto sarà offerto dal nuovo libro del giornalista Lorenzo Peluso, Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan, appena arrivato in libreria.

L’interrogativo: Cosa c’è, oltre; di là dal fiume? Cosa esiste oltre quello che vediamo, con i nostri occhi? E’ il filo conduttore del nuovo libro del giornalista embedded, Lorenzo Peluso, da oltre dieci anni impegnato quale inviato per diverse testate in Afghanistan.

Il 2021 è l’anno che segna la fine della missione internazionale della NATO in Afghanistan. L’anno del ritiro delle truppe della coalizione, dopo vent’anni di attività militari e supporto alla popolazione locale. Arriva dunque in libreria il nuovo lavoro editoriale per la casa editrice Gagliardi, Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan, cento fotografie, ritratti di volti, espressioni, attimi di vita. Una raccolta di sensazioni. Una seria analisi anche sul contesto attuale e sull’imminente futuro dell’Afghanistan che è ritornato ad essere da qualche settimana ostaggio nella morsa dei talebani. Un libro fotografico che vuole essere anche un tributo alle tante, troppe vittime in mimetica che in questi lunghi anni di guerra hanno lasciato le proprie vite in Afghanistan. In venti anni 2.400 soldati americani sono morti insieme a decine di migliaia di civili afghani. Una guerra che non è finita, questa è la verità. Cinquantatre i militari italiani morti in missione nel paese asiatico. Dal 2013 questa guerra a noi italiani è costata 8,5 miliardi; agli americani oltre 2 mila miliardi di dollari.

Di questo parleranno venerdì sera, 6 agosto 2021 in piazza Cavour, lo storico prof. Felice Fusco; il sindaco si Sanza, Vittorio Esposito; il Consigliere regionale Corrado Matera, membro della VI Commissione, Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica, Politiche sociali; il Vecovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca. A Moderare gli interventi, il presidente dell’Associazione Identità Mediterranee, l’arch. Carla Maurano. La serata sarà arricchita dal viaggio nelle parole nei suoni e nelle immagini, interpretato dal Maestro Marisa Vitolo accompagnato dal duo Di Bona&Sangiovanni, pianoforte e voce.

L’accesso a piazza Cavour sarà consentito con l’uso della mascherina, nel rispetto del distanziamento e di tutte le norme Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Torna alla home