Attualità

A Salento “La Piramide Culturale”: il 10 agosto lo svelamento

La Piramide Culturale è il simbolo del movimento "La scuola empatica", è stata un'idea promossa dal poeta Menotti Lerro

Redazione Infocilento

4 Agosto 2021

A Salento, “Paese della Poesia”, il prossimo 10 agosto, alle ore 19.00, presso la storica piazza Municipio, sarà apposta “La Nuova Piramide Culturale Del Cilento” ideata dal poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro nel 2020.

Si tratta del simbolo de “La Scuola Empatica”, l’innovativo Movimento nazionale che sta determinando una sostanziale rivoluzione culturale grazie alla ricchezza dei contenuti e alla compatta adesione di illustri esponenti dell’Arte e della cultura nazionale ed internazionale (circa 120). Questi insieme hanno deciso di dare vita alla più necessaria e rilevante corrente letteraria, artistica e filosofica della contemporaneità: L’empatismo.

Il programma

– Svelamento della Piramide Culturale con saluti di Menotti Lerro, di alcuni dei membri fondatori del Movimento, del Sindaco Gabriele De Marco e del Sindaco di Omignano – “Paese degli Aforismi”, Raffaele Mondelli.

– Reading di Poesia e Prosa accompagnato da musica.

– Brindisi in piazza.

– Svelamento omaggio da parte dell’Amministrazione Comunale di una mattonella dedicata alla Pasticceria Rizzo “per i suoi 50 anni di dolce poesia”.

– La serata si concluderà con un omaggio a Giovanni Pascoli presso il suggestivo scenario della ‘Tempetella’ che prevede la recitazione della poesia simbolo del Premio Nazionale Cilento Poesia: il X Agosto.

L’empatismo

L’empatismo è il movimento necessario nella contemporaneità per riuscire forse nuovamente a riabbracciarsi e riaccendere la speranza di unione e fratellanza tra gli uomini e gli artisti.

Il nostro millennio sta entrando nella terza decade, ed è tempo di costruire insieme una visione del mondo all’insegna della bellezza e dell’armonia. L’interdisciplinarità e l’idea di “Artista totale” (una singola persona o una combinazione di contributi da parte di persone impegnate in ambiti culturali diversi), proposti nel “Nuovo Manifesto sulle Arti”, si pongono come base per afferrare le “frammentarie verità” di questo periodo storico che, mai come adesso, necessita della figura dell’Artista come guida.

Il Manifesto è stato presentato ufficialmente presso lo Storico Caffé letterario fiorentino Giubbe Rosse, celebre per aver contribuito alla nascita del Manifesto futurista all’inizio del ‘900.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home