Attualità

A Salento “La Piramide Culturale”: il 10 agosto lo svelamento

La Piramide Culturale è il simbolo del movimento "La scuola empatica", è stata un'idea promossa dal poeta Menotti Lerro

Redazione Infocilento

4 Agosto 2021

A Salento, “Paese della Poesia”, il prossimo 10 agosto, alle ore 19.00, presso la storica piazza Municipio, sarà apposta “La Nuova Piramide Culturale Del Cilento” ideata dal poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro nel 2020.

Si tratta del simbolo de “La Scuola Empatica”, l’innovativo Movimento nazionale che sta determinando una sostanziale rivoluzione culturale grazie alla ricchezza dei contenuti e alla compatta adesione di illustri esponenti dell’Arte e della cultura nazionale ed internazionale (circa 120). Questi insieme hanno deciso di dare vita alla più necessaria e rilevante corrente letteraria, artistica e filosofica della contemporaneità: L’empatismo.

Il programma

– Svelamento della Piramide Culturale con saluti di Menotti Lerro, di alcuni dei membri fondatori del Movimento, del Sindaco Gabriele De Marco e del Sindaco di Omignano – “Paese degli Aforismi”, Raffaele Mondelli.

– Reading di Poesia e Prosa accompagnato da musica.

– Brindisi in piazza.

– Svelamento omaggio da parte dell’Amministrazione Comunale di una mattonella dedicata alla Pasticceria Rizzo “per i suoi 50 anni di dolce poesia”.

– La serata si concluderà con un omaggio a Giovanni Pascoli presso il suggestivo scenario della ‘Tempetella’ che prevede la recitazione della poesia simbolo del Premio Nazionale Cilento Poesia: il X Agosto.

L’empatismo

L’empatismo è il movimento necessario nella contemporaneità per riuscire forse nuovamente a riabbracciarsi e riaccendere la speranza di unione e fratellanza tra gli uomini e gli artisti.

Il nostro millennio sta entrando nella terza decade, ed è tempo di costruire insieme una visione del mondo all’insegna della bellezza e dell’armonia. L’interdisciplinarità e l’idea di “Artista totale” (una singola persona o una combinazione di contributi da parte di persone impegnate in ambiti culturali diversi), proposti nel “Nuovo Manifesto sulle Arti”, si pongono come base per afferrare le “frammentarie verità” di questo periodo storico che, mai come adesso, necessita della figura dell’Artista come guida.

Il Manifesto è stato presentato ufficialmente presso lo Storico Caffé letterario fiorentino Giubbe Rosse, celebre per aver contribuito alla nascita del Manifesto futurista all’inizio del ‘900.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home