Alburni

Corleto Monforte promuove le sue tipicità con “AllevaMenti”

AllevaMenti, appuntamento in programma il prossimo 7 agosto. Ecco il programma della kermesse

Redazione Infocilento

3 Agosto 2021

Il prossimo 7 agosto torna a Corleto Monforte “AllevaMenti”, un evento culturale gratuito, che sceglie di puntare sulle tipicità del suo territorio per rilanciarle, inserendole in una rete più ampia fatta di scambi, confronti e interazioni con l’estero e proponendo eventi ed iniziative diversi.

Tanti gli appuntamenti in programma. Percorsi trekking, workshop e concerti si affiancheranno a dibattiti, reading e mostre d’arte durante i quali si offriranno occasioni di dialogo ed aggregazione.

Il programma della kermesse inizierà sabato mattina alle ore 9:00 con il raduno presso Piazza Umberto I, alle ore 10:00 si terrà un’escursione da località “Corcomona” a località “Campo di Cerabona” (percorribile anche con l’ebike). Alle 11:30, un incontro divulgativo su flora e fauna alburnine, in località “Campo di Cerabona” dove interverranno il dott. Nicola Di Novella, farmacista, naturalista, direttore del museo delle erbe di Teggiano e dell’ecomuseo della valle delle orchidee ed il dottore Camillo Pignataro, curatore e conservatore scientifico del Museo naturalistico di Corleto.

Alle 12:30 è previsto il rientro in località Corcomona. Alle 13.30 l’apertura degli stand gastronomici con piatti tipici della tradizione locale. A seguire, alle 16.30, al via il laboratorio artistico espressivo “Liberamente” con la psicologa Danila Ranieri dal titolo “L’arte come strada per la ricerca del benessere psicofisico”.

Alle ore 18, un reading musicale con Andrea Rao e Giacinto Cirioli in “Il posto che si ama – Racconti in musica”, Live chitarra e voce. Un viaggio in musica tra letture, aneddoti e racconti di chi cerca la felicità nel posto che si ama.

Alle 19.00 si terrà un aperitivo con prodotti caseari e dj-set con Pantu (Afro Funk, Soul, New disco, Disco, Funky rap, Afrobeat e Funkybreaks). Si procede con la grigliata folk ed il concerto alle 21.00 di Gnut e Sollo e alle 22.30 di Bobo Rondelli. Per partecipare all’evento gratuito è necessaria la prenotazione munendosi di biglietto sulla pagina facebook “Dynamicor”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home