Attualità

Everesting, a Torchiara tre atleti entrano nella Hall of Fame italiana

Everesting: lo scorso weekend hanno centrato l'impresa di "scalare l'Everest" in bicicletta

Comunicato Stampa

2 Agosto 2021

La vetta più alta della Terra, quella del monte Everest, si sposta per un giorno nel Cilento. Si è appena svolto a Torchiara il primo tentativo di “Everesting”, un’impresa che ha dell’incredibile se si pensa che è riuscita finora soltanto a 688 persone.

Dopo una pedalata di 25 ore e 23 minuti, i tre amici e appassionati delle 2 ruote Tony Del Verme (54 anni), Guido Brandolini (57 anni) e Alessio Incagliato (29 anni) hanno centrato l’obiettivo lo scorso sabato 31 luglio.

Ben 8848 metri di dislivello accumulati, pari a una scalata dell’Everest appunto, in un singolo tentativo ininterrotto, per un totale 274 km, di cui 137 di salita, scalando ripetutamente per circa 202 volte la salita della Provinciale 86 bis, via Carlo Pavone e via Roma (distanza salita 680 metri, dislivello 44 metri, pendenza media 6,5%).

È Tony del Verme che ha organizzato la sfida di Torchiara, un veterano dell’Everesting, poiché aveva già per ben tre volte terminato la scalata, l’altro cicloamatore, Guido Brandolini, è riuscito per la prima volta nell’impresa, dopo un precedente tentativo fallito lo scorso anno per problemi di salute, infine Alessio Incagliato riesce addirittura al suo primo tentativo.

I tre hanno dimostrato di saper andare oltre i propri limiti con tenacia e passione per lo sport e ora avranno la soddisfazione di vedere il proprio nome registrato nella Hall of Fame dei più grandi ciclisti scalatori di questa disciplina.

Tony Del Verme, organizzatore della manifestazione sportiva a Torchiara, commenta così l’ennesimo successo: «Sono da sempre appassionato di ciclismo e amo questo tipo di sfide fisiche e mentali contro sé stessi. Nell’Everesting, infatti, non ci sono linee d’arrivo, avversari, coppe, medaglie o premi in denaro ma solo la soddisfazione di aver raggiunto, con fatica e tenacia, un traguardo che sembrava insormontabile. Mi mancava farlo nel mio Comune, a Torchiara, insieme a due amici che con grande impegno hanno percorso una scalata che sembrava infinita sotto il caldo cocente. Ringrazio tutti coloro che ci hanno supportato nell’organizzazione, durante la scalata e ripagati con i loro applausi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home