Attualità

Trentinara celebra l’amore: inaugurata la Terrazza degli innamorati | VIDEO

Ecco la terrazza degli innamorati a Trentinara: “Chiunque tu sia, chiunque tu ami, sei nel posto giusto”

Antonella Agresti

1 Agosto 2021

TRENTINARA. Amore in Cilento fa sempre più rima con Trentinara. Nel piccolo centro cilentano è stata inaugurata ieri la Terrazza degli Innamorati alla presenza del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e di molti sindaci del territorio. Il primo cittadino Rosario Carione ha espresso enorme soddisfazione trattandosi di un’opera che ha sottratto al degrado parte del centro del paese.

L’idea è stata del consigliere Michela Daniele che ha pensato di ritagliare un angolo per tutti gli innamorati proprio sullo splendido panorama che si affaccia sulla Preta Ncatenata, simbolo della leggenda degli amanti Saul e Isabella. Le panchine rosse, che rimandano alla lotta contro la violenza sulle donne, sono sormontate da particolari installazioni artistiche che celebrano l’amore in ogni sua forma.

Di fronte, anche la gradinata diventa un inno grazie all’opera della pittrice Emily Colangelo: l’albero della vita, i colori dell’arcobaleno e frasi d’amore fanno di ciascun gradino un’opera d’arte. La Terrazza degli Innamorati è solo l’ultimo dei lavori iniziati con il recupero di Via dell’Amore, l’installazione del cartello Kiss Please e della statua di Saul e Isabella sulla piazza panoramica. In occasione dell’inaugurazione è stato inoltre presentato lo spot di promozione del territorio che da oggi sarà lanciato in rete.

“Non stiamo facendo altro che valorizzare quello che abbiamo – ha dichiarato il sindaco Carione – il patrimonio culturale e quello paesaggistico. Abbiamo realizzato molti sogni ma non abbiamo ancora smesso di sognare.” A fargli eco il consigliere Michela Daniele: “A noi non interessa chi siate e chi amiate, ma che amiate così come si amarono Saul e Isabella: contro ogni forma di repressione e pregiudizio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home