Cilento

Sicignano degli Alburni. Un concerto di musica classica nel bosco

Un concerto nel bosco. Protagonisti i maestri Davide Alogna e Costantino Catena. Ecco il programma degli eventi

Comunicato Stampa

1 Agosto 2021

Un concerto di musica classica nel bosco. Il patrimonio naturalistico di Sicignano degli Alburni si fonde con il pianoforte ed il violino di due maestri del panorama internazionale, Davide Alogna e Costantino Catena. Giovedi 5 agosto alle ore 21 la Proloco Monti Alburni, diretta da Carmen Orco, organizza, infatti, nel bosco di Palazzo Belvedere un emozionante incontro con la grande musica: “Davide Alogna e Costantino Catena in concerto”.

Davide Alogna, palermitano, è considerato uno dei violinisti italiani più interessanti e talentuosi della sua generazione. La prestigiosa rivista Amadeus ha scelto Davide come “artista copertina” ben due volte negli ultimi anni. Attualmente è docente di violino presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.

Costantino Catena, pianista, è originario di Sicignano degli Alburni. Con il concerto del 5 agosto restituisce così alla sua terra l’esperienza maturata in tutti questi anni come maestro ed artista. Catena insegna pianoforte al conservatorio “G. Martucci” di Salerno. 

Insieme hanno recentemente dato vita ad un sodalizio artistico incidendo le Sonate per violino e pianoforte di Ermanno Wolf Ferrari, musicista e compositore veneziano scomparso nel 1948. Registrato a Palazzo Chigi di Ariccia, è stato Cd copertina di “Suonare news” (agosto 2020), la principale rivista italiana di critica musicale e informazione. Delle tre sonate per violino e pianoforte di Wolf-Ferrari, una verrà eseguita anche nel concerto che verrà allestito nel bosco di Sicignano degli Alburni, insieme alla celebre “Sonata a Kreutzer“ di Beethoven. Per info e prenotazioni: 347 056 8650 – 338 405 8094.

Gli altri eventi in programmazione nel calendario estivo della Proloco:

31 Luglio – Cena in Bianco

dal 26 Luglio – Giornate Alternative (in collaborazione con il Forum dei Giovani di Sicignano)

4 Agosto – Presentazione “‘A vita nova” di Carlo Avvisati

5 Agosto – Maestro Costantino Catena in concerto

6 Agosto – Commedia teatrale “E allora tango” de “I Pappici”

7 Agosto – Alburni Salotto Musicale: La Grande Musica Napoletana

10 Agosto – Serata di musica jazz con i “Djazz Electro Swing Band”

13 Agosto – Poesia e musica in ricordo di Rocco Scotellaro

14 Agosto – “Cielo e Musica” serata musicale dedicata a Salvatore Foglia

21 Agosto – Alburni Salotto Musicale: “Mediterranean Clarinet Quartet”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home