Politica

Sala Consilina, minoranza accusa: “aumenta la Tari, diserteremo il consiglio”

"Si tratta di un aumento spropositato e inaccettabile pari a circa il 50% dei costi sostenuti nell’ultimo biennio"

Erminio Cioffi

31 Luglio 2021

I consiglieri comunali del gruppo SaleSi e di Evoluzione Sala non saranno presenti oggi al consiglio comunale convocato per le ore 15.00. Un consiglio comunale che vede tra gli argomenti all’o.d.g. l’approvazione delle nuove tariffe TARI.

“Nei giorni scorsi, a seguito di un incontro richiesto da noi SaleSi con il Consigliere delegato e con il Dirigente dell’Area Finanze, spiega il Capogruppo SaleSi Domenico Cartolano, – siamo stati ricevuti solo da quest’ultimo e abbiamo avuto contezza dell’effettivo aumento dei costi della spazzatura che i cittadini di Sala Consilina troveranno nelle prossime bollette. Si tratta di un aumento spropositato e inaccettabile pari a circa il 50% dei costi sostenuti nell’ultimo biennio. Un provvedimento scellerato e assolutamente non concertato con le opposizioni consiliari, che non può assolutamente vederci sedere tra i banchi di un Consiglio Comunale che viene convocato, tra l’altro, alle ore 15.00 di un sabato infuocato di luglio, in barba al rispetto per i Consiglieri e per i cittadini che noi rappresentiamo in seno all’assise comunale”.

“Io sono sempre disponile al confronto soprattutto nella competente sede quale è il Consiglio Comunale – spiega Alessandro Carrazza di Evoluzione Sala – ma nonostante le mie richieste, le delucidazioni da parte del Consigliere delegato all’ambiente si sono rivelate laconiche ed evasive, e ancor più false le rassicurazioni sulla messa a disposizione di somme residuali per gli aiuti statali per il Coronavirus per diminuire il pagamento dei rifiuti solidi urbani a beneficio di tutti i cittadini come da me proposto in Consiglio comunale. Pertanto non possiamo accettare un aumento della “spazzatura” pari al 50% in più in un brutto momento economico come quello che stiamo vivendo a causa del perdurare della pandemia.”

L’aumento vede in disaccordo i consiglieri del gruppo Salesi Domenico Cartolano, Antonio Santarsiere, Angela Freda e Teresa Paladino ed il capogruppo di Evoluzione Sala, Alessandro Carrazza, i quali, “certi che si potesse intervenire prima con maggiore programmazione e con uno sguardo più lungimirante in merito all’evolversi della disastrosa gestione dei rifiuti a Sala Consilina, hanno deciso di comune accordo di non prendere parte al Consiglio Comunale che vedrà invece la maggioranza votare un provvedimento che mette le mani nelle tasche dei cittadini per riparare a errori e mancanze non imputabili ai cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home