Cilento

Nel Cilento arriva “Spaziale”, festival d’arte, socialità ed ecosostenibiltà

Il 27 e 28 Agosto, presso l’incantevole scenario di “Villa Matarazzo”, Castellabate, a cura dell’Associazione Altro Spazio

Annalisa Siano

31 Luglio 2021

Con il festival musicale plastic free, “Controcorrente”, tenutosi qualche anno fa, al porto di Agropoli, i ragazzi di Altro Spazio, avevano già posto le basi per continuare la loro opera di promozione territoriale. Oggi questa attività prosegue con “Spaziale”, attraverso la musica, la fotografia e lo Street art.

L’obiettivo è quello di creare insieme alle realtà locali delle sinergie volte allo sviluppo e alla tutela del proprio territorio.
Quale mezzo migliore dell’arte per farlo?

E così, in un clima eco-friendly e sulla scia della corrente plastic free, grazie alla collaborazione con Cilentomania, il 27 e 28 agosto Castellabate ospiterà due nomi molto importanti del panorama musicale.

Il 27 agosto, accompagnato dall’esibizione di altri cantanti locali, si esibirà Francesco Di Bella, un artista che non ha bisogno di presentazioni, in quanto leader dei “24 Grana”.

Mentre il 28 agosto, sempre accompagnato da facoltose realtà di musicisti locali, salirà sul palco di Spaziale, Giancane, cantautore romano, divenuto noto durante la pandemia, per il suo brano “Ipocondria”, che racconta al meglio le ansie e i disagi delle categorie giovanili.

Il festival sarà condito dalla presenza incessante dell’arte, grazie alla mostra fotografica di Andrea Tartaglia, “Fishing for plastic”, dagli artisti dello Street art che eseguiranno live i loro lavori e da un progetto che mette in risalto come lo sport e in particolare la boxe, ha salvato i ragazzi di strada, strappandoli grazie alla palestra, da un destino crudele.

Tematiche, dunque, di forte sensibilizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home