Attualità

Marzia Ferraioli (FI): tribunale di Sala Consilina va riaperto

"Sopprimere un tribunale insediato, da anni e anni, nel Vallo del Diano ha ingenerato grande disagio"

Ernesto Rocco

29 Luglio 2021

“La chiusura del Tribunale di Sala Consilina rappresenta una scelta non affatto felice. Sopprimere  un tribunale insediato, da anni e anni, nel Vallo del Diano ha ingenerato grande disagio a chi, da anni, ha saputo esercitare, con impegno e con onore, professioni altamente importanti. Ci si riferisce a magistrati solerti ed attenti; ad avvocati che hanno sempre ben saputo gestire processi impegnativi; ai cittadini del Vallo di Diano e delle zone limitrofe; ai testimoni, ai periti, ai consulenti tutti costretti a spostarsi fuori Regione e presso il Tribunale di Lagonegro (PZ)”.

Cosi la deputata di Forza Italia e vice coordinatore vicario di Forza Italia in Campania, Marzia Ferraioli, in una interrogazione presentata al ministero della Giustizia, Marta Cartabia e al Ministro del Sud, Mara Carfagna.

“Sala Consilina non è un Tribunale che vien meno, è la storia che se ne va portando via con se’ le voci e i ricordi di Avvocati e Magistrati (e del pubblico) che hanno ascoltato e “imparato il mestiere” ascoltando le arringhe di Alfredo De Marsico, nato, e non è un caso, proprio a Sala Consilina. Non credo sia una grande idea sopprimere il Tribunale del luogo in cui è nato uno degli Avvocati più noti d’Italia!. La nomina della Commissione Interministeriale per la Giustizia del Mezzogiorno, istituita il 14 maggio u.s. dall’On.le Ministra Cartabia, di concerto con la Ministra Carfagna, ha finalmente dato impulso ad una rivisitazione dell’attuale geografia giudiziaria e del sistema giustizia nel suo complesso, nell’ottica di renderlo  più efficace ed efficiente e di ricostituire le condizioni di legalità e la sicurezza necessarie al miglior sviluppo del Paese, e, delle aree del Mezzogiorno, che richiedono di crescere. Per questo chiedo ai due dicasteri se non ritengano utile una rapida riapertura del Tribunale di Sala Consilina”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home