Cilento

L’Ethno Tribal live aprono la nona edizione del Camerota Festival

Il Camerota Festival prende il via il prossimo 30 luglio. La kermesse proseguirà fino a metà agosto. Ecco il programma

Comunicato Stampa

29 Luglio 2021

La nona edizione del ‘Camerota Festival’ si apre venerdì 30 luglio con il concerto del duo Ethno Tribal live nella splendida cornice della Casa della Cultura e delle Arti. L’appuntamento è in terrazza, alle 21.30. La kermesse di musica e cultura organizzata dall’associazione culturale – musicale ‘Zefiro’ di Camerota, presieduta dal professore Giuseppe Marotta con la direzione affidata al Maestro Leo Cammarano, è pronta a distribuire note buone ai turisti del borgo medievale cilentano.

Il duo di ukulele e percussioni dei lucani Danilo Vignola, considerato il più grande sperimentatore di sonorità e tecniche ukulelistiche a livello mondiale, e alle percussioni di Giò Didonna, virtuoso innovatore e sperimentatore del ritmo, ammalierà il pubblico presente. A sei anni dalla nascita del progetto, vantano oltre 500 concerti, tenuti principalmente nei più prestigiosi teatri, jazz club e music club d’Italia, d’Europa e anche in Cina e in Canada. Il 5 Febbraio 2020 sono stati ospiti per una esibizione al Parlamento Europeo di Bruxelles, selezionati tra le migliori eccellenze del Sud Italia.

Danilo Vignola è stato decretato nel 2010 dalla Eleuke, la più grande azienda costruttrice di ukulele, come miglior ukulelista elettrico al mondo, per poi essere riconosciuto dai vari musicisti come il più mgrande sperimentatore, portando l’ukulele ad essere considerato uno strumento a tutti gli effetti e non più come un comune ‘giocattolo’.

Per l’occasione sarà allestita una mostra prima e dopo il concerto di alcuni quadri della collezione ‘Impressionismo melodico’ del Maestro Danilo Vignola.

Gli altri appuntamenti del Camerota Festival

Venerdì 13 agosto, ore 21.30, esibizione dell’Armando Rizzo Trio alla Casa della Cultura e delle Arti. Il trio nasce dalla continua ricerca musicale del Maestro Armando Rizzo e dalla sua volontà di portare la fisarmonica in ambienti musicali ancora oggi poco abituati per questo strumento. La sua spiccata musicalità lo porta ad esplorare vari generi musicali. Il 14 agosto, invece, vedrà la collina del Santuario di Sant’Antonio, ubicato sull’omonimo monte, trasformarsi, dalle ore 19.00, in uno scenario mozzafiato con il concerto di pianoforte al tramonto del Maestro Luigi Ranieri Gargano.

Il ‘Camerota Festival’ è organizzato in collaborazione con la Fondazione Meeting del Mare CREA e vede il patrocinio del Comune di Camerota. L’ingresso è gratuito nel pieno rispetto di tutte le norme anti covid in atto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home