Cilento

“Ignis Ardens, i carabinieri a Castellabate”: il 29 luglio la presentazione del libro

Appuntamento con la presentazione di "Ignis Ardens" giovedì 29 luglio nell'ambito della rassegna "Libri meridionali"

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

Castellabate

Il Comune di Castellabate organizza la presentazione del volume “Ignis Ardens – I Carabinieri a Castellabate”, in programma giovedì 29 luglio alle ore 21:30 presso il Castello dell’Abate, nell’ambito della rassegna “Libri Meridionali: vetrina della piccola editoria del Sud – XXXI edizione” a cura del Professor Gennaro Malzone. Il volume scritto da Ten. Col. Dott. Gerardo Severino, Direttore del Museo Storico e Comandante del Centro Studi Storici e Beni Museali della Guardia di Finanza, intende mettere in evidenza l’anniversario dei cento anni dell’istituzione della Stazione dei Carabinieri di Castellabate.

Il Comune di Castellabate ha quindi voluto promuovere la pubblicazione e la diffusione del libro sulla storia locale legata all’Arma dei Carabinieri, fra Ottocento e Novecento, che evidenzia anche il ruolo che ha avuto storicamente Castellabate, sede di importanti uffici pubblici e crocevia di commerci. Alla manifestazione interverranno: il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, a cui sono affidati i saluti istituzionali, l’autore che relazionerà sull’opera e il Responsabile dell’Ufficio turistico e culturale, Enrico Nicoletta, che modererà il dibattito.

Inoltre saranno presenti le autorità dell’Arma dei Carabinieri, e altre autorità locali – dalla Magistratura alle Forze di Polizia – e i familiari dei Carabinieri che hanno prestato servizio nel Comune di Castellabate e ai quali è dedicato il libro stesso. Attraverso la presentazione del volume si avrà inoltre l’occasione di un pubblico ringraziamento a tutte le Forze Armate che, con dedizione, operano a servizio della comunità.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito alla presentazione del libro: «La fiamma ardente “Ignis Ardens”, fregio dei Carabinieri, guida sin dal titolo dell’opera la penna dell’autore in un puntuale e ben documentato lavoro di ricerca. Tale spazio offrirà l’opportunità di poter celebrare un presidio solidamente radicato nella società e nel contempo di complimentarci per l’accurato e sempre attento lavoro di ricerca archivistica portato avanti con tanta passione del dottor Gerardo Severino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home