Attualità

Anche a Capaccio Paestum la Spiga Verse della Fee

Dopo la Bandiera Blu, arriva dalla FEE anche il riconoscimento per i Comuni rurali sostenibili. E si unisce al riconoscimento di Comune ciclabile FIAB e alle Vele di Legambiente.

Comunicato Stampa

27 Luglio 2021

Dopo la Bandiera Blu, Capaccio Paestum per il primo anno ottiene dalla FEE (Foundation for Environmental Education) anche la certificazione di Spiga Verde. La consegna dei riconoscimenti si è tenuta oggi, martedì 27 luglio, attraverso una cerimonia ufficiale svoltasi on line. 

Nato nel 2015, il riconoscimento Spighe Verdi è un programma della FEE Italia realizzato in collaborazione con Confagricoltura che premia la sostenibilità dei Comuni rurali. Il suo obiettivo, cioè, è guidare i Comuni rurali a scegliere strategie di gestione del territorio tali da giovare all’ambiente e alla qualità della vita della Comunità. Il programma promuove le buone pratiche agricole nel rispetto delle diverse realtà territoriali anche per valorizzare il patrimonio rurale di ogni Comune. La commissione che assegna le Spighe Verdi è composta da diversi enti istituzionali, tra i quali i ministeri dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, delle Politiche Agricole, alimentari e forestali e il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo.

«La Spiga Verde è un riconoscimento per i Comuni rurali che equivale alla Bandiera Blu per i Comuni di mare. Ebbene – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Capaccio Paestum per la prima volta può fregiarsi di entrambe le certificazioni rilasciate dalla FEE. Il nostro è un territorio vasto e variegato, non semplice da gestire. Ma le due certificazioni, unite alle tre Vele di Legambiente e al riconoscimento di Comune Ciclabile FIAB, dimostrano quanto incisivo sia l’impegno che stiamo mettendo in campo per valorizzare al meglio le ricchezze che esso ci offre, in modo non solo da renderlo ancora più appetibile per i turisti, grazie alle eccellenze enogastronomiche legate alle buone partiche agricole, ma soprattutto più vivibile per i cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home