Coronavirus

Montesano: 20 contagi, si teme variante Delta

Diversi nuclei familiari positivi al covid, una contagiosità elevata tanto da far pensare si tratti della variante Delta

Filippo Di Pasquale

26 Luglio 2021

Giuseppe Rinaldi

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Salgono a venti i positivi nel paese delle terme. Ad annunciarlo è stato ieri il sindaco Giuseppe Rinaldi che al termine della settimana ha confermato come ai cinque contagia già annunciati nei giorni precedenti si sono aggiunti altri quindici cittadini affetti Covid19.

“Il dato – spiega Rinaldi – è riferibile a quattro/cinque nuclei familiari, soprattutto in un’area del nostro territorio comunale, che vedono, in alcuni casi, una pervasività del virus tra quasi tutti i componenti, segno che possa trattarsi, presumibilmente, di variante Delta. Va detto che non si segnalano, per fortuna, particolari e preoccupanti sintomi. A questi nostri cittadini l’augurio di una pronta e sana guarigione e la vicinanza dell’intera comunità”.

Sale intanto il numero dei vaccinati sul territorio Montesano che ha superato il 60% dei residenti (da tenere conto che tra i residenti complessivi vi sono persone che stanno fuori Montesano e i bambini in età in cui non è prevista la vaccinazione anticovid19).

“Invito tutti a mantenere sempre alta l’attenzione. La variante, come avevamo detto, poteva coinvolgere anche Montesano e lo ha fatto. La situazione verrà monitorata quotidianamente in collaborazione con l’ASL”, conclude Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home