Cilento

Grandi eventi a Capaccio Paestum: ecco il Maco Festival

Redazione Infocilento

26 Luglio 2021

È pronto a partire, in una veste tutta rinnovata e in uno spazio completamente nuovo, MACO FESTIVAL! La rassegna musicale, tra gli eventi live più longevi ed apprezzati in Italia, ospiterà sul prestigioso palco della CLOUDS ARENA di Paestum, alle spalle degli storici templi, alcuni grandi nomi della scena attuale: Ernia,opening act Lil Jolie (09 agosto), Luché (13 agosto), Geolier (17 agosto), Fast Animals and Slow Kids, opening act Yes, Daddy Yes (20 agosto), Subsonica (21 agosto) e La Rappresentante di Lista (22 agosto). Sempre nel mese di agosto la Clouds Arena ospiterà anche i live di La Maschera (6 agosto), Massimo Ranieri (14 agosto) e Fiorella Mannoia (19 agosto) e nel mese di settembre Frah Quintale (10 settembre).

Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di Afterhours, Brunori SAS, Caparezza, Daniele Silvestri, Diodato, Fabri Fibra, Max Gazzè, Verdena e tanti altri, quest’anno MACO FESTIVAL si svolgerà nella suggestiva CLOUDS ARENA di Paestum. Uno spazio mozzafiato e senza tempo, posto a pochi passi dal sito archeologico di fama internazionale nel Cilento, in un’area adiacente ai templi di Nettuno e di Atena.

«Tornano i grandi eventi nell’area archeologica di Paestum. – afferma Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum – Dopo il periodo difficile che abbiamo attraversato e che non ci siamo ancora del tutto lasciati alle spalle, riuscire non solo a mettere in piedi una manifestazione artistica ma a proporre un cartellone così prestigioso e ricco è sicuramente un importante segnale di ripartenza. A crederci per prima è stata la nostra amministrazione mettendo a disposizione l’area di Villa Salati, ottenuta dall’ente in comodato d’uso gratuito. Ma un plauso va agli organizzatori per il coraggio dimostrato. Si è creata una sinergia virtuosa grazie alla quale la Città di Capaccio Paestum sarà in grado di distinguersi nel panorama nazionale per la qualità del Festival, oltre che per la location esclusiva, e riuscirà a rendere ancora più accogliente il soggiorno di quanti la raggiungeranno come meta estiva».

MACO FESTIVAL fa così la propria parte per risollevare uno dei settori più colpiti nell’ultimo anno e, forte dell’identità musicale, culturale, istituzionale e sociale acquisita nel tempo, si conferma anche un importante strumento di promozione turistica.

«A Capaccio Paestum sarà possibile assistere alle performance di grandi artisti che si esibiranno in una location suggestiva. – aggiungeAntonio Scariati, Consigliere con delega al Turismo – È un modo per arricchire l’offerta turistica della Città dei templi, un’occasione in più che il Comune vuole offrire alle persone che hanno scelto e sceglieranno Paestum e il Cilento per le loro vacanze».

«L’arena dell’area archeologica di Paestum rappresenta uno dei contenitori di eventi più noti a livello nazionale e più ambita dagli stessi artisti. – conclude il Consigliere Giovanni CironeTra le altre cose, mi piace sottolineare che il Festival, insieme alle politiche messe in campo dall’amministrazione a partire dalla realizzazione del nuovo lungomare, quest’anno è particolarmente attento ai giovani».

Nata dalla volontà di creare uno spazio adattabile alla presente situazione di emergenza sanitaria e al contempo in grado di offrire un’esperienza immersiva ai fruitori dello spettacolo dal vivo in totale sicurezza, l’Arena si estende su un’area di 7.000 metri quadrati su cui sono state allestite 3 tribune numerate per una platea di massimo 1.000 persone (cifra comunque adattabile al numero massimo che sarà consentito dalle normative vigenti a livello locale e nazionale). Il distanziamento sarà assicurato attraverso ingressi scaglionati, percorsi pedonali di accesso ai palchetti e per raggiungere i servizi igienici, acquisto e delivery del merchandising e del food&beverage tramite app.

«Siamo davvero felici di poter finalmente ripartire! Come tutti sappiamo, è stato un anno e mezzo difficile, che ha colpito duramente il mondo dello spettacolo e dei live. Ringraziamo di cuore l’Amministrazione Comunale e il Sindaco per averci concesso una location di rilevanza nazionale e internazionale, che dà un valore aggiunto a questa edizione 2021 di MACO FESTIVAL. – dichiarano gli organizzatori del Festival – Ci possiamo ritenere più che soddisfatti per aver dato vita a un cartellone con artisti di questo calibro, che faranno emozionare sia il pubblico più giovane che quello più adulto. Speriamo che questo sia solo l’inizio di un grande percorso di ripartenza e condivisione, e proprio per questo vogliamo garantire al nostro pubblico una rassegna musicale in totale sicurezza, per godere degli spettacoli al 100%».

Il festival si svolgerà nel totale rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

LINE UP AGGIORNATA

LUNEDÌ 09 AGOSTO – ERNIA, opening act LIL JOLIE

VENERDÍ 13 AGOSTO – LUCHÈ

MARTEDÍ 17 AGOSTO – GEOLIER

VENERDÍ 20 AGOSTO – FAST ANIMALS AND SLOW KIDS, opening act YES, DADDY YES

SABATO 21 AGOSTO – SUBSONICA

DOMENICA 22 AGOSTO – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

SEMPRE NEL MESE DI AGOSTO LA CLOUDS ARENA OSPITERÁ ANCHE I LIVE DI

VENERDÍ 6 AGOSTO – LA MASCHERA

SABATO 14 AGOSTO – MASSIMO RANIERI

GIOVEDÍ 19 AGOSTO – FIORELLA MANNOIA

E NEL MESE DI SETTEMBRE

VENERDÍ 10 SETTEMBRE – FRAH QUINTALE

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home