Cilento

Cilento: inaugurata la II edizione “I fiori del male Festival dell’essere”

I fiori del male prosegue. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

23 Luglio 2021

Organizzata dal Gal Cilento Regeneratio in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Perdifumo e il Comune di Roccadaspide è stata inaugurata la seconda edizione de “I fiori del male Festival dell’essere”.

Ad aprire la rassegna, dopo i saluti istituzionali, la mostra di pittura “Nera: Dante e la dimensione musicale”, dell’artista Nera D’Auto, che comprende  un’opera, tratta dal quinto canto  della Divina Commedia,  che rappresenta un’iconografia inedita di Paolo e Francesca; presentata al progetto Cantica 21 indetto dal Mibact.

La serata ha riscosso  grande successo in termini di consenso e di pubblico, che si è alternato nel rispetto delle normative anti-covid 19. A completare la serata la lectura danctis del direttore Claudio Aprea e la musica della chitarra di una giovane musicista del Liceo scientifico Alfonso gatto di Agropoli.

L’On. Alfonso Andria esprime il  plauso per un’iniziativa capace di coinvolgere attori di comprovata professionalità e che operano sul territorio da anni, diffondendo cultura e creando sviluppo.  L’ing. Mauro Inverso, presidente del Gal Cilento Regeneratio , evidenzia il valore culturale degli eventi e si sofferma sulle risorse  del Cilento, quindi  anche sull’opportunità di valorizzarle  con una giusta comunicazione. 

Il prof. Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico, afferma: “La rassegna è dedicata al Sommo Poeta, al suo viaggio alla scoperta di un’umanità complessa, che considera  l’essere in tutte le sue forme. La filosofia permea questo festival che si svolge in un luogo che vanta i più grandi pensatori mai esistiti, da Parmenide a Zenone, continuando con  Giambattista Vico, per citarne solo alcuni”.

La referente della rassegna, Daniela Di Bartolomeo-vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, così si esprime: “sono davvero entusiasta, le attività di animazione procedono con grande fervore culturale, nonostante il difficile momento dovuto alla pandemia. La sinergia tra enti ci consente di perseguire obiettivi di alto profilo e  di coinvolgere un pubblico eterogeneo e interessato”  continua poi, presentando i prossimi eventi in calendario: “Il 23 luglio si svolgerà, alle ore 20.30,  presso la prestigiosa sede di Palazzo de’ Vargas a Vatolla, La pace e l’ordine mondiale in Dante, una conferenza che coinvolgerà docenti della prestigiosa università LUMSA, quali, Rocco Pezzimenti, Filosofo;  Gennaro Colangelo , Direttore artistico di eventi culturali; Vincenzo Pepe, Filosofo; Emmanuel Casaburi, voce recitante.  Il prossimo 26 Luglio a Paestum, nella meravigliosa Piazzetta della Basilica, sarà presentato il libro del magistrato Nicola Graziano, “Viaggio di solo andata. Appunti per un’idea di Cilento”, una pubblicazione che testimonia l’amore dell’autore per il Cilento.

Nella prefazione Vincenzo Pepe afferma: Questo libro è un atto di amore verso una terra che ti cattura e non ti lascia più per l’eternità.  Ancora numerosi appuntamenti si svolgeranno durante tutta l’estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home