Cilento

Cilento: inaugurata la II edizione “I fiori del male Festival dell’essere”

I fiori del male prosegue. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

23 Luglio 2021

Organizzata dal Gal Cilento Regeneratio in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Perdifumo e il Comune di Roccadaspide è stata inaugurata la seconda edizione de “I fiori del male Festival dell’essere”.

Ad aprire la rassegna, dopo i saluti istituzionali, la mostra di pittura “Nera: Dante e la dimensione musicale”, dell’artista Nera D’Auto, che comprende  un’opera, tratta dal quinto canto  della Divina Commedia,  che rappresenta un’iconografia inedita di Paolo e Francesca; presentata al progetto Cantica 21 indetto dal Mibact.

La serata ha riscosso  grande successo in termini di consenso e di pubblico, che si è alternato nel rispetto delle normative anti-covid 19. A completare la serata la lectura danctis del direttore Claudio Aprea e la musica della chitarra di una giovane musicista del Liceo scientifico Alfonso gatto di Agropoli.

L’On. Alfonso Andria esprime il  plauso per un’iniziativa capace di coinvolgere attori di comprovata professionalità e che operano sul territorio da anni, diffondendo cultura e creando sviluppo.  L’ing. Mauro Inverso, presidente del Gal Cilento Regeneratio , evidenzia il valore culturale degli eventi e si sofferma sulle risorse  del Cilento, quindi  anche sull’opportunità di valorizzarle  con una giusta comunicazione. 

Il prof. Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico, afferma: “La rassegna è dedicata al Sommo Poeta, al suo viaggio alla scoperta di un’umanità complessa, che considera  l’essere in tutte le sue forme. La filosofia permea questo festival che si svolge in un luogo che vanta i più grandi pensatori mai esistiti, da Parmenide a Zenone, continuando con  Giambattista Vico, per citarne solo alcuni”.

La referente della rassegna, Daniela Di Bartolomeo-vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, così si esprime: “sono davvero entusiasta, le attività di animazione procedono con grande fervore culturale, nonostante il difficile momento dovuto alla pandemia. La sinergia tra enti ci consente di perseguire obiettivi di alto profilo e  di coinvolgere un pubblico eterogeneo e interessato”  continua poi, presentando i prossimi eventi in calendario: “Il 23 luglio si svolgerà, alle ore 20.30,  presso la prestigiosa sede di Palazzo de’ Vargas a Vatolla, La pace e l’ordine mondiale in Dante, una conferenza che coinvolgerà docenti della prestigiosa università LUMSA, quali, Rocco Pezzimenti, Filosofo;  Gennaro Colangelo , Direttore artistico di eventi culturali; Vincenzo Pepe, Filosofo; Emmanuel Casaburi, voce recitante.  Il prossimo 26 Luglio a Paestum, nella meravigliosa Piazzetta della Basilica, sarà presentato il libro del magistrato Nicola Graziano, “Viaggio di solo andata. Appunti per un’idea di Cilento”, una pubblicazione che testimonia l’amore dell’autore per il Cilento.

Nella prefazione Vincenzo Pepe afferma: Questo libro è un atto di amore verso una terra che ti cattura e non ti lascia più per l’eternità.  Ancora numerosi appuntamenti si svolgeranno durante tutta l’estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home