Cilento

Agropoli, alla guida col cellulare provocò incidente mortale: condannato

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per un 74enne che avrebbe cagionato la morte di Vincenzo Albino

Redazione Infocilento

23 Luglio 2021

La Corte di Cassazione

AGROPOLI. «Percorrendo la SP278 di Agropoli alla guida della sua auto Mercedes, a causa della velocità sostenuta, superiore al limite di 50 km/h esistente in loco, effettuando una manovra azzardata di sorpasso non consentita ed utilizzando un cellulare, aveva perso il controllo del mezzo, anche a causa delle scadenti condizioni di gommatura degli pneumatici, ed aveva colliso frontalmente con l’autovettura Fiat Punto che viaggiava regolarmente sull’opposta corsia di marcia, provocando la morte del conducente Albino Vincenzo».

Così la Corte d’Appello di Salerno aveva motivato la condanna di un 74enne per omicidio colposo. I fatti accaddero sulla via del Mare, la Sp278, che collega via litoranea Agropoli e i comuni della costiera cilentana.

Ora sul caso è arrivata la decisione della Corte di Cassazione che ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato dall’uomo, confermando di fatto quando deciso dalla Corte d’Appello di Salerno.

La ricostruzione dell’incidente mortale avvenne con l’ausilio di un testimone. L’imputato, però, aveva contestato l’illogicità delle motivazioni sulla ricostruzione dei fatti ed anche l’attendibilità del teste.

Stando alla sua ricostruzione, sarebbe stato costretto ad una repentina sterzata per evitare lo scontro con un’altra vettura che gli si era posta davanti.

Non solo: secondo la difesa anche il trattamento sanzionatorio era eccessivo, considerato che i giudici avevano ritenuto “gravissime” le violazioni al codice della strada che avevano determinato il decesso.

I giudici della Corte di Cassazione, però, non hanno ribaltato la sentenza d’Appello. Il ricorrente dovrà pagare anche le spese processuali e una ulteriore sanzione di 3mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home