Cilento

Abuso d’ufficio: le motivazioni della condanna per ex sindaco e funzionari di Santa Marina

Abuso d'ufficio in concorso, condanna per sindaco e funzionari: arrivano le motivazioni della sentenza

Redazione Infocilento

22 Luglio 2021

Tribunale di Lagonegro

SANTA MARINA. Sono state depositate nei giorni scorsi le motivazioni della sentenza di primo grado con cui il tribunale di Lagonegro ha condannato l’ex sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato e insieme a lui tre funzionari del Comune. Erano accusati di abuso d’ufficio in concorso.

Abuso d’ufficio: le accuse

Stando alle accuse Fortunato, violando le norme “che stabiliscono il principio di separazione tra le competenze dell’organo politico e quello amministrativo” e violando la regole per cui le amministrazioni “per specifiche esigenze cui non possono fare fronte con personale in servizio possono conferire esclusivamente incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo a fronte di obiettivi e progetti specifici“, avrebbe proceduto a delle nuove nomine tra il 2013 e il 2014, non sulla base di “idonea procedura selettiva” ma con una nomina “intuito personae”.

Il procedimento giudiziario era partito in seguito ad una segnalazione di Antonio Berretti, già funzionario dell’ufficio tecnico comunale e lui stesso finito al centro del procedimento. Quest’ultimo aveva evidenziato una serie di criticità nell’ambito dell’Ente; una ingerenza della politica nella macchina amministrative e soprattutto l’avvio di provvedimenti posti in essere dal sindaco che avrebbero portato un ingiusto profitto ad alcuni funzionari.

Le decisioni dei giudici

Talune irregolarità sono state confermate dagli stessi giudici che hanno censurato il comportamento degli imputati evidenziando proprio la mancata separazione tra apparato amministrativo e apparato politico con un rischio concreto che i dirigenti nominati perdessero la loro autonomia.

In particolare nella sentenza si precisa come nell’individuazione dei dirigenti “si è previsto come metro di selezione il mero gradimento del sindaco con ciò facendo irragionevolmente l’organo di vertice dell’apparato burocratico un semplice collaboratore del sindaco”.

Ma non solo: motivando la condanna i giudici hanno espresso perplessità anche sulle modalità con cui venne pubblicato l’avviso pubblico di selezione: on line sul sito del Comune di Santa Marina per 10 giorni a cavallo di Ferragosto.

Il colloquio, inoltre, sarebbe avvenuto senza menzionare le materie relative ai settori di competenza dirigenti. Per il tribunale, quindi sono “illegittimi i provvedimenti di nomina dei funzionari”.

Di conseguenza è stato messo messo in evidenza un “ingiusto profitto di dirigenti” in quanto “percepiscono somme non dovute poiché frutto di atti illegittimi di nomina”.

La posizione del Comune

Il Comune di Santa Marina, che non si è mai costituito parte civile, eppure sarebbe stato il soggetto danneggiato che ha visto occupati posti da funzionari che sarebbero stati più a servizio della parte politica che della collettività e di conseguenza avrebbero ricevuto somme non spettanti.

Il Tribunale, nel giudizio di primo grado, aveva confermato la responsabilità dell’allora sindaco Dionigi Fortunato, ma al contempo precisando che la stessa responsabilità va riconosciuta “anche per coloro che dal primo sono stati beneficiati” della condotta.

Se l’ex primo cittadino era stato condannato a 2 anni e mezzo di reclusione, i funzionari avevano ricevuto la condanna ad un anno e 8 mesi. Per tutti era scattata anche l’interdizione dai pubblici uffici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home