Cilento

Torna Festambiente Paestumanità festival di ecologia, arte, solidarietà

Appuntamento dal 23 al 25 luglio a Paestum nell’Oasi Dunale di Legambiente

Comunicato Stampa

21 Luglio 2021

Al suono di trombe di conchiglie con i ragazzi della Poseidonia Orchestra diretti dal maestro Walter Maiolisi apre sulla spiaggia dell’oasi dunale la Festambiente Paestumanità, un omaggio al mare e un omaggio alle migliaia di persone che, in fuga da guerre, violenze e persecuzioni, hanno trovato la morte nel Mediterraneo, dichiara Pasquale Longo presidente della Legambiente di Paestum, Questanno, nonostante il perdurare delle difficoltà legate allemergenza sanitaria abbiamo deciso di svolgere comunque il festival, senza rinunciare alla sicurezza e nel rispetto delle norme anti-contagio. Ambiente, storia, cultura, ecologia umana saranno il filo conduttore dei tre giorni.

Tante le iniziative contemplate, dai Dialoghi tematici dedicati alla riflessione e al confronto sui temi dell’ambiente costiero e dell’ecologia umana, alle passeggiate narranti ed emergo sensoriali. Si riproponeArtEcologia in cui numerosi artisti saranno impegnati nella realizzazione di opere d’Arte Ambientale all’interno dell’oasi dunale.

Le serate saranno animate dalla musica. Venerdì con la performance Conchiglie Sonore tra liriche, colori, canzoni latine e saudade del poliedrico artista Marco Vecchio voce e Francesco Serra chitarra. Sabato si esibirà il gruppo Aliante il duo formato dal cantautore salernitano Moreno Naddeo e il chitarrista polistrumentista Nicola Fierro. Prima dell’esibizione degli Aliante entreranno in scena l’allegro gruppo RadaClan con tamburi e cornamusa -gruppo nato all’interno del centro per Minori Stranieri non Accompagnati di Ogliastro Cilento. Eseguiranno dei brani anche due giovani rapper africani Pateh & Asma Boys abitanti del neonato housing sociale OrtoMondo.

Alle giornate del festival collaboreranno il gruppo divolontari internazionali “Together for a Better World” che rientra in un più ampio progetto di inclusione socialee valorizzazione dei beni comuni -iniziato il 16 luglio. 

Festambiente Paestumanità ama i bambini, infatti, apre il venerdì con il suono di conchiglie, continua il sabato con lo spettacolo di teatro figura delle speciali marionette di mare di Nigel Lembo e si chiude la domenica sempre alle ore 11.00 del mattino con NaturSfera il Laboratorio per piccoli artisti dai 5 ai 12 anni di manipolazione dell’argilla a cura di Gabriella Paolucci.

Il festival si chiude la sera di domenica 25 luglio con la visione del docufilm La memoria dellAcqua del sudamericano Patricio Guzmán un film di poesia, di contemplazione, prima della natura e poi della Storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home