Cilento

Cilento: cala l’età dei contagiati. Ecco chi sono i nuovi positivi

Si attende l’esito di nuovi tamponi. Intanto l’età media dei nuovi positivi cala sensibilmente: è tra gli 11 e i 20 anni

Carmela Santi

21 Luglio 2021

Dagli undici ai venti anni, con molti quindicenni. Questa l’età media dei casi positivi che si continuano a registrare nel Cilento. Il numero più alto di alto di contagi arriva da Vallo della Lucania. Nella giornata di ieri sono stati accertati altri due casi, una quindicenne e un ventunenne, per un totale di diciotto positivi. I contagi sono in aumento tra giovanissimi anche in altri comuni cilentani. A Casal Velino si registrano quindici casi, ad Omignano dieci, Novi Velia sette, Ceraso sei e Moio della Civitella quattro, di cui l’ultimo accertato nella giornata di ieri.

Per cui, ricostruita la rete dei contatti, sarà necessario effettuare ulteriori tamponi così come a Vallo Della Lucania dove al momento ci sono trenta persone in isolamento poiché contatti dei casi già accertati. Alla luce dei dati che arrivano giorno per giorno, i contagi nel territorio a sud di Salerno si stanno diffondendo soprattutto tra i i giovanissimi.

Nel dettaglio a Vallo, dieci positivi rientrano nella fascia di età tra gli undici e i ventuno anni. “Assistiamo anche sul nostro territorio – dice il Sindaco Antonio Aloia – a quello che sta accadendo a livello nazionale. La variante Delta si sta diffondendo soprattutto tra i giovanissimi che ancora non si sono vaccinati o che non hanno effettuato la doppia dose. La situazione comunque è tranquilla, sono tutti casi asintomatici, non ci sono ospedalizzati. Vigiliamo sulla evoluzione delle positività ed invitiamo i nostri ragazzi ad adottare tutte le misure possibili per evitare ulteriori contagi”.

A Vallo sarebbero due i cluster che hanno portato all’aumento dei casi Covid, l’ultimo legato ai giovani e un primo partito da una attività commerciale. La comunità di Vallo della Lucania è stata covid free per lunghe settimane.

I casi positivi sono saliti rapidamente una decina di giorni fa, dopo i primi contagi registrati tra i titolari e i dipendenti di un bar ristorante chiuso immediatamente prima dai proprietari e poi con una ordinanza del Sindaco Antonio Aloia.

Il Covid fa registrare nuovi casi anche negli altri comuni cilentani. A Lustra dopo la positività di due quindicenni annunciati dal sindaco Luigi Guerra si attende l’esito di altri tamponi eseguiti sui familiari e sugli amici dei due ragazzi. Il primo cittadino ha inviato i ragazzi a vaccinarsi e non abbassare la guardia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home