Attualità

Al via da Agropoli un progetto per la cura di mare e ambiente

Si parte con Tutti sulla stessa barca, con una barca a vela testimone galleggiante su stili di vita green e sulla dieta mediterranea

Comunicato Stampa

20 Luglio 2021

«EduCare: comunità in gioco, nuove rotte di cittadinanza»è il progetto con cui Anci Campania e Legambiente scendono insieme in campo con l’obiettivo di ristabilire le relazioni di cittadinanza tra bambini e ragazzi, nello scambio tra pari e per permettere la diffusione e la pratica dell’utilizzo dei beni pubblici.I parchi urbani, le spiagge, le aree protette, le aree verdi sono gli spazi pubblici che più sono mancati durante il lockdown e sono luoghi strategici per un rilancio delle relazioni sociali.

Il progetto ha preso il via oggi con Tutti sulla stessa barca”, che si è svolto presso il porto di Agropoli, una delle 4 azioni previste dal progetto in partenariato tra Anci Campania e Legambiente.Presenti il delegato all’ambiente e alla Protezione civile di Anci Campania e sindaco di Pellezzano, Francesco Morra. Accanto a lui il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, e il comandante provinciale della guardia costiera.

«Sono davvero felice di essere intervenuto all’inaugurazione di questo interessante progetto formativo – ha detto il sindaco Morra -, l’estate può trasformarsi in un periodo di crescita che viene trasmessa attraverso l’insegnamento di esperienze conoscitive di un certo livello».L’azione territoriale “Tutti sulla stessa barca” prevede che un’imbarcazione si trasformi nel Museo del Mare e della Dieta Mediterranea. Il museo sarà itinerante e toccherà 7 porti: Agropoli, S Marco di Castellabate, Pollica-Acciaroli, Centola-Palinuro, Marina di Camerota, Scario di San Giovanni a Piro e Sapri.

“Salpiamo con una barca a vela- commenta Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania – come testimone galleggiante su stili di vita green e sulla dieta mediterranea, allestita da Museo del Mare di Pioppi. La barca diventerà un Museo del Mare e della Dieta Mediterranea itinerantee in ogni tappa per due giorni le banchine delle località cilentane si trasformeranno in spazi di gioco, sensibilizzazione e informazione per bambini e ragazzi sull’impatto di comportamenti sbagliati sull’inquinamento del mare e dell’importanza di adottare stili di vita sostenibili come ci insegnano i valori della Dieta Mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home