Attualità

Unisa, giovane si laurea con una tesi sul fico bianco del Cilento

Laurea alla facoltà di Economia e management per Martina Pinto: ha presentato una tesi sul marchio dop del fico bianco del Cilento

Redazione Infocilento

19 Luglio 2021

Marchio Dop del Fico bianco del Cilento: “Da pane dei poveri ad alimento di pregio”. Questo è il titolo della tesi con la quale l’agropolese Martina Pinto si è laureata presso l’università di Salerno, alla facoltà di Economia e management, curriculum in economia e gestione delle imprese. La materia d’esame presa in considerazione dalla neo-dottoressa è “Gestione e controllo della qualità”, in particolare nell’ambito agroalimentare.

Ancora una volta una studentessa rimarca le proprie radici con il territorio di riferimento esaltando le tradizioni cilentane. Martina Pinto ha avuto modo di sottolineare come l’“italianità del marchio rilasciato contribuisce all’immediato riconoscimento del prodotto che se ne fregia e lo eleva in termini di qualità oltre che di immagine generale in tutto il mondo”.

Oggi, nel Cilento, i fichi vengono consumati in modi differenti a seconda dei periodi dell’anno e trasformati in prodotti sempre più innovativi. Sono inglobati nell’alimentazione cilentana, tanto è vero che lo stesso Ancel Keys, nutrizionista americano che visse nel Cilento e che qui coniò il termine “dieta mediterranea” come stile di vita, mangiava due fichi secchi tutte le sere prima di andare a dormire.

L’obiettivo del lavoro della giovane laureata era proprio quello di evidenziare la bontà del “Fico Bianco del Cilento” per scoprire insieme i segreti di questo prodotto, le sue molteplici preparazioni, nonché la storia della nostra meravigliosa terra, il Cilento, da cui tutto ha origine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home