Approfondimenti

Oltre 2.000 napoletani vanno ad escort: le più gettonate sono le “locali”

Redazione Infocilento

19 Luglio 2021

Secondo recenti studi sarebbero oltre 2.000 i napoletani che, ogni giorno, vanno a donne. I numeri sono parziali, poiché sono stati raccolti anonimamente e principalmente dalle stesse escort. Emerge però un dato interessante: oltre il 50% dei clienti preferisce le case alla strada.

I motivi sono tanti. Innanzitutto c’è da fare un discorso di tipo salutare. Il Covid ha sensibilizzato maggiormente sull’attenzione verso la salute e, in tal senso, fare sesso in una casa privata risulta più sicuro rispetto alla strada. Molte escort infatti accettano rapporti solo se protetti con profilattico e mascherina.

C’è poi da fare un discorso etico. Le donne per strada, generalmente straniere e provenienti da paesi dell’Est o dall’Africa, sono sfruttate e costrette a vendere il loro corpo. Diversamente le escort che accolgono i clienti negli appartamenti svolgono liberamente la professione e senza alcuna minaccia. In pratica decidono in totale autonomia di offrire prestazioni sessuali in cambio di denaro.

Infine c’è da considerare l’aspetto della legalità. Andare con prostitute per strada è reato, in quanto è configurato come sfruttamento della prostituzione. Il discorso cambia per le escort che decidono liberamente di vendere il loro corpo, quindi non si configura come reato.

Dove contattare le escort?

Il fenomeno è talmente diffuso a Napoli, così come in Italia, che risulta molto facile contattare le escort. Fino a qualche anno fa era possibile reperire i loro contatti su giornali cartacei o riviste. Oggi esistono diversi siti online per incontri a Napoli dove contattare direttamente le ragazze ed organizzare un incontro.

Ogni profilo è corredato di foto complete e di una descrizione accurata comprensiva di hobby, pratiche sessuali ed orientamenti. L’offerta è ricchissima e comprende giovani, mature ed anche trans per accontentare tutte le preferenze sessuali.

Sono disponibili donne sia nel centro città che nelle province. I clienti possono quindi scegliere l’escort in base alla loro posizione geografica. Alcuni hanno poco tempo a disposizione, quindi preferiscono andare da donne che abitano vicino. Altri invece, per evitare complicazioni e sfuggire ad occhi indiscreti, preferiscono prendere appuntamento con donne che abitano lontano diversi chilometri.

Quali sono le escort preferite dai napoletani?

Il mondo delle escort è molto variegato, quindi gli studi si sono concentrati anche sulle preferenze dei clienti napoletani.

Le escort preferite sono quelle napoletane che hanno un fascino tipicamente mediterraneo, quindi più vicine anche ai gusti estetici dei clienti partenopei. Sono tante però anche le donne straniere in vetrina, soprattutto sudamericane.

Bisogna poi fare un discorso tra milf e giovani. I clienti più assidui delle milf sono soprattutto i più giovani con un’età compresa tra i 20 ed i 25 anni. Le milf per i ragazzi rappresentano un sogno proibito, ma soprattutto hanno una grande esperienza a letto. I giovani quindi vogliono vivere un’avventura erotica con le donne mature per scoprire meglio tutti i segreti del magnifico mondo del sesso.

Le giovani escort, generalmente ragazze universitarie, sono invece più richieste dagli uomini adulti over 35 anni. In questo caso il discorso si ribalta: gli uomini con un’età intorno agli “anta” hanno bisogno di una conferma della loro virilità. Chi meglio di una giovane amazzone può quindi saggiare le loro abilità erotiche da macho italiano?

Infine i report hanno evidenziato che la popolazione che va ad escort è molto vasta, ma è interessante notare che oltre il 40% dei clienti napoletani sono sposati o hanno relazioni stabili. Segno evidente che andare ad escort rappresenta una trasgressione molto gettonata per uscire dalla routine per tutte le categorie di uomini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home