Attualità

Confesercenti, allarme nel salernitano: flop meteo e varianti: turismo in difficoltà

Il presidente Raffaele Esposito lancia l’allarme tra rischio restrizioni e allerta meteo flop

Redazione Infocilento

18 Luglio 2021

Sembrava che l’estate, complice il calo dei contagi e la crescita dei vaccinati potesse garantire un rilancio del turismo, ma oggi invece non mancano problemi sottolineato da Confesercenti Salerno. 

“Oggi tra le proposte, alcune davvero complicate da attuare, come quelle prospettate per il green pass e il focus sulle varianti con lo spettro di colorazioni diverse per le regioni,  si riscontrano già le prime, poche per fortuna, disdette e ricomincia a farsi largo nella mente delle persone la preoccupazione sociale”, evidenzia il presidente Raffaele Esposito. 

Ma non solo. Nel mirino dell’associazione anche le condizioni meteo. Gli avviso di allerta della Protezione Civile non hanno trovato riscontro nella realtà eppure hanno prodotto inevitabili disdette. 

“È una situazione che non ci piace – sottolinea il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito – torniamo a vivere momenti di apprensione tra annunci social e prospettive di nuove limitazioni.

Avremo, purtroppo, centinaia di imprese in difficoltà da Ottobre prossimo che andranno aiutate e supportare per non decretarne la fine, vorrei prosegue il numero uno di Confesercenti, che questo concetto fosse bene impresso per chi oggi dovrà decidere, a tutti i livelli, l’allocazione delle risorse per le imprese specie quelle a conduzione familiare, occorre fare molto meglio di quanto prodotto sin qui”. 

“Molto però dipende da noi, dobbiamo continuare a stimolare tra noi operatori e tra i nostri ospiti comportamenti responsabili, è l’unica via possibile per convivere con virus e le sue varianti in tempi di pandemia”, prosegue Esposito che però riscontra problematiche anche in questo settore: “Registriamo, nell’ambito di una interrogazione interna con i nostri coordinatori provinciali della rete Assoturismo,  alcune criticità per il settore come una percentuale di circa il 10% di disdette a causa della impossibilità o difficoltà di somministrare la seconda dose vaccinale nelle località scelte per le proprie vacanze per la paura delle varianti e per il caos di comunicazioni che stiamo rivivendo proprio sulla scorta di una nuova accelerazione dei casi sanitari.

Ma il dato maggiormente negativo, almeno per lo scorso weekend, si è registrato a causa di un meteo che già dalla settimane precedenti indicava su tutta la linea costiera salernitana pericolosi temporali, una vera e propria beffa per centinaia di imprenditori.  Abbiamo registrato disdette del 100 % in alcune località, spiagge quasi deserte, negozi vuoti  e ristoranti specie quelli all’aperto con decine di cancellazioni.

Un flop previsionale davvero  incomprensibile se pensiamo alle moderne tecniche di previsione”. 

“La cosa che più fa rabbia ai nostri operatori del settore turistico – prosegue il presidente Esposito – è che queste previsioni erano già evidenti da oltre una settimana e non sono mai cambiate nemmeno dopo un sabato ed una domenica mattina caratterizzate da temperature estive e bel sole quasi ovunque sulle località marine”. 

“La mano di Confesercenti resterà sempre tesa per contribuire ad un miglioramento di queste criticità ma va raccolta nei tempi e nei modi  dovuti – conclude il presidente Esposito – il nostro obiettivo è quello di favorire  un tessuto economico e sociale dignitoso  che possa davvero, con il conforto istituzioni e con le giuste e doverose garanzie, superare questo momento storico drammatico”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home