Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Confesercenti, allarme nel salernitano: flop meteo e varianti: turismo in difficoltà
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Confesercenti, allarme nel salernitano: flop meteo e varianti: turismo in difficoltà

Il presidente Raffaele Esposito lancia l’allarme tra rischio restrizioni e allerta meteo flop

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Luglio 2021
Condividi

Sembrava che l’estate, complice il calo dei contagi e la crescita dei vaccinati potesse garantire un rilancio del turismo, ma oggi invece non mancano problemi sottolineato da Confesercenti Salerno. 

“Oggi tra le proposte, alcune davvero complicate da attuare, come quelle prospettate per il green pass e il focus sulle varianti con lo spettro di colorazioni diverse per le regioni,  si riscontrano già le prime, poche per fortuna, disdette e ricomincia a farsi largo nella mente delle persone la preoccupazione sociale”, evidenzia il presidente Raffaele Esposito. 

Ma non solo. Nel mirino dell’associazione anche le condizioni meteo. Gli avviso di allerta della Protezione Civile non hanno trovato riscontro nella realtà eppure hanno prodotto inevitabili disdette. 

“È una situazione che non ci piace – sottolinea il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito – torniamo a vivere momenti di apprensione tra annunci social e prospettive di nuove limitazioni.

Avremo, purtroppo, centinaia di imprese in difficoltà da Ottobre prossimo che andranno aiutate e supportare per non decretarne la fine, vorrei prosegue il numero uno di Confesercenti, che questo concetto fosse bene impresso per chi oggi dovrà decidere, a tutti i livelli, l’allocazione delle risorse per le imprese specie quelle a conduzione familiare, occorre fare molto meglio di quanto prodotto sin qui”. 

“Molto però dipende da noi, dobbiamo continuare a stimolare tra noi operatori e tra i nostri ospiti comportamenti responsabili, è l’unica via possibile per convivere con virus e le sue varianti in tempi di pandemia”, prosegue Esposito che però riscontra problematiche anche in questo settore: “Registriamo, nell’ambito di una interrogazione interna con i nostri coordinatori provinciali della rete Assoturismo,  alcune criticità per il settore come una percentuale di circa il 10% di disdette a causa della impossibilità o difficoltà di somministrare la seconda dose vaccinale nelle località scelte per le proprie vacanze per la paura delle varianti e per il caos di comunicazioni che stiamo rivivendo proprio sulla scorta di una nuova accelerazione dei casi sanitari.

Ma il dato maggiormente negativo, almeno per lo scorso weekend, si è registrato a causa di un meteo che già dalla settimane precedenti indicava su tutta la linea costiera salernitana pericolosi temporali, una vera e propria beffa per centinaia di imprenditori.  Abbiamo registrato disdette del 100 % in alcune località, spiagge quasi deserte, negozi vuoti  e ristoranti specie quelli all’aperto con decine di cancellazioni.

Un flop previsionale davvero  incomprensibile se pensiamo alle moderne tecniche di previsione”. 

“La cosa che più fa rabbia ai nostri operatori del settore turistico – prosegue il presidente Esposito – è che queste previsioni erano già evidenti da oltre una settimana e non sono mai cambiate nemmeno dopo un sabato ed una domenica mattina caratterizzate da temperature estive e bel sole quasi ovunque sulle località marine”. 

“La mano di Confesercenti resterà sempre tesa per contribuire ad un miglioramento di queste criticità ma va raccolta nei tempi e nei modi  dovuti – conclude il presidente Esposito – il nostro obiettivo è quello di favorire  un tessuto economico e sociale dignitoso  che possa davvero, con il conforto istituzioni e con le giuste e doverose garanzie, superare questo momento storico drammatico”. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image