Cilento

Agropoli: sei giornate per somministrare i vaccini ai turisti

Due nuovi positivi in città, cresce il numero dei vaccinati

Gennaro Maiorano

17 Luglio 2021

Vaccinazione antinfluenzale

Il Dipartimento di Prevenzione Asl ha comunicato che 2 cittadini di Agropoli sono risultati positivi al Covid-19. Stanno entrambi bene. La città non è più covid free. Novità emergono anche sul fronte delle vaccinazioni. Le ha annunciare il sindaco Adamo Coppola.

“Relativamente alle richieste che ci pervengono su coloro che, non residenti, hanno effettuato la prima dose nel loro paese e desiderano fare la seconda dose nella nostra Città, l’Asl mi ha comunicato di aver organizzato al momento sei giornate apposite che sono fissate al 22, 23, 24, 29, 30 e 31 luglio”, spiega il primo cittadino.

Gli interessati potranno richiedere di fare il richiamo inviando una mail a vacciniagropoli2021@gmail.com. Le dosi in questione sono destinate prevalentemente a coloro che sono residenti in altre Regioni o all’estero e che quindi hanno serie difficoltà a raggiungere il proprio luogo di residenza per effettuare la seconda dose. Per gli altri casi, vedi anziani o famiglie con bambini, con evidenti difficoltà di spostamenti, sarà valutato il carattere di eccezionalità.

Per quanto riguarda la percentuale di vaccinati nella Città, questa è pari al 59%. Sono 22.602 le dosi totali somministrate (prima e seconda dose) mentre sono 12.832 coloro che hanno ricevuto la prima dose. Dopo una carenza di dosi dei giorni scorsi, negli ultimi due giorni sono state somministrate oltre 1.000 dosi, ma si tratta in prevalenza di richiami.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home