Cilento

Vallo: morto dopo intervento, quattro medici a processo

La prima udienza del processo per la morte di Michele Alfano si terrà il prossimo 17 dicembre. Quattro i medici a processo

Carmela Santi

15 Luglio 2021

Michele Alfano

VALLO DELLA LUCANIA. Quatto medici saranno processati per il decesso di Michele Alfano avvenuto nel 2016 dopo un’operazione di riduzione dello stomaco presso la clinica Cobellis di Vallo.

Morte di Michele Alfano: le indagini

A distanza di cinque anni e numerosi colpi di scena in sede di udienza preliminare, il gup Sergio Marotta, accogliendo la richiesta del Pm Palumbo, ha rinviato a giudizio, con l’accusa di omicidio colposo in concorso, i chirurghi che operarono il 40enne Michele Alfano.

Si tratta di Luigi Cobellis, titolare della struttura, Luigi Angrisani, specialista esterno, Giovanni Novi di Ascea e Rocco Cimino ex sindaco di Teggiano.

La prima udienza si terrà il 17 dicembre.

Le reazioni

Prosciolte invece da ogni accusa altre 10 persone, tra medici ed infermieri; finirono nel registro degli indagati, all’epoca dei fatti, come atto dovuto.

Soddisfatti per la decisione del gup i familiari del compianto Michele Alfano, in primis i tre figlioletti e la vedova, Irene Conforto, assistiti dall’avvocato Pierluigi Spadafora.

«Finalmente – dice la donna – potremo iniziare la nostra battaglia nel nome di mio marito, affinché venga fatta luce e giustizia sulle cause del suo decesso».

Michele Alfano affetto da obesità, morì dopo 14 giorni di agonia a seguito di un intervento di riduzione dello stomaco cui si era sottoposto per perdere peso. La procura dispose immediatamente il sequestro della cartella clinica. L’esame autoptico accertò che un’infezione letale provocata da un buco allo stomaco avrebbe determinato la morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home