Cilento

L’Accademia del Cilento apre i battenti con la mostra di Emanuele Stifano

Sabato 17 luglio Emanuele Strifano esporrà in una mostra fotografica le sue opere più pregevoli. Appuntamento a Bosco

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Conclusosi il primo appuntamento con Carla Passarelli, artista di Casal Velino che ha perfezionato la propria formazione sul mosaico antico, contemporaneo e sacro confrontandosi nelle più importanti mostre internazionali dedicate al mosaico artistico internazionale, l’Accademia del Cilento, nel territorio di Bosco di San Giovanni a Piro, “fucina del Pensiero e luogo di Bellezza”, propone un’altra giornata dedicata all’arte, stavolta con  Emanuele Stifano.

Sabato 17 luglio, a partire dalle h.18, il giovane scultore di Moio della Civitella esporrà, nella residenza d’artista del Rifugio del Contadino, una mostra fotografica delle sue opere più pregevoli.

Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che caratterizzeranno il lancio di un progetto ideato dal pittore e scultore Cesare Siboni, nato a Forlì ma cilentano d’adozione.

“L’Accademia del Cilento – spiega proprio Siboni – è un luogo in cui l’esigenza e la voglia di apprendere, di persone di ogni età e genere, incontrano il bisogno e la voglia di dare da parte di altrettanti, donne e uomini (eccellenze, ognuno nel proprio campo), creando un confronto da cui ciò che scaturisce attiene alla sfera del libero pensiero, attraverso un raffinato spirito critico, rendendo la persona un po’ più consapevole, imparando il linguaggio dell’Arte per acquisire, in piena coscienza, la consapevolezza di appartenere ad una comunità, scoprendo, infine, la propria identità”.

Ma per il suo ‘deus ex machina’, l’AdC “non è solo un contenitore di laboratori artistici, dove apprendere le tecniche del disegno, della pittura, della scultura, del mosaico, della ceramica, del restauro del legno e dei dipinti, della fotografia, bensì un presidio civile del territorio, allo scopo di sensibilizzare e proporre eventi culturali e laboratori oltre a momenti di ricerca e divulgazione, toccando le tematiche più urgenti in ambito di salvaguardia dell’Arte, del Paesaggio, attraverso il linguaggio della Bellezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home