Cilento

L’Accademia del Cilento apre i battenti con la mostra di Emanuele Stifano

Sabato 17 luglio Emanuele Strifano esporrà in una mostra fotografica le sue opere più pregevoli. Appuntamento a Bosco

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Conclusosi il primo appuntamento con Carla Passarelli, artista di Casal Velino che ha perfezionato la propria formazione sul mosaico antico, contemporaneo e sacro confrontandosi nelle più importanti mostre internazionali dedicate al mosaico artistico internazionale, l’Accademia del Cilento, nel territorio di Bosco di San Giovanni a Piro, “fucina del Pensiero e luogo di Bellezza”, propone un’altra giornata dedicata all’arte, stavolta con  Emanuele Stifano.

Sabato 17 luglio, a partire dalle h.18, il giovane scultore di Moio della Civitella esporrà, nella residenza d’artista del Rifugio del Contadino, una mostra fotografica delle sue opere più pregevoli.

Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che caratterizzeranno il lancio di un progetto ideato dal pittore e scultore Cesare Siboni, nato a Forlì ma cilentano d’adozione.

“L’Accademia del Cilento – spiega proprio Siboni – è un luogo in cui l’esigenza e la voglia di apprendere, di persone di ogni età e genere, incontrano il bisogno e la voglia di dare da parte di altrettanti, donne e uomini (eccellenze, ognuno nel proprio campo), creando un confronto da cui ciò che scaturisce attiene alla sfera del libero pensiero, attraverso un raffinato spirito critico, rendendo la persona un po’ più consapevole, imparando il linguaggio dell’Arte per acquisire, in piena coscienza, la consapevolezza di appartenere ad una comunità, scoprendo, infine, la propria identità”.

Ma per il suo ‘deus ex machina’, l’AdC “non è solo un contenitore di laboratori artistici, dove apprendere le tecniche del disegno, della pittura, della scultura, del mosaico, della ceramica, del restauro del legno e dei dipinti, della fotografia, bensì un presidio civile del territorio, allo scopo di sensibilizzare e proporre eventi culturali e laboratori oltre a momenti di ricerca e divulgazione, toccando le tematiche più urgenti in ambito di salvaguardia dell’Arte, del Paesaggio, attraverso il linguaggio della Bellezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home