• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sassano “Rieduchiamoci”, il campo estivo che tutela l’ambiente

Il campo estivo vedrà la partecipazione di 80 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni residenti nei comuni dell’Ambito S10.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2021
Condividi

Al via “Rieduchiamoci” il campo estivo promosso dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano e realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia- Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’Avviso pubblico “EduCare”.

 “Rieduchiamoci” che rientra nell’ambito di intervento della tutela dell’ambiente e della natura e della promozione di stili di vita sani, vede quale partner istituzionale il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il campo estivo che si svolgerà presso il Centro polifunzionale a Silla di Sassano, adiacente alla Villa Comunale “Paolo Borsellino”, vedrà fino al 2 settembre la partecipazione di 80 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni residenti in uno dei 19 comuni dell’Ambito S10.

Le attività che si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18, saranno gestite da un qualificato staff di animatori ed educatori. Ai bambini verranno consegnati i kit di ingresso con maglietta, cappellino, zaino e le borracce di alluminio fornite dall’Ente Parco.

«È un progetto educativo di particolare interesse sociale- dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero- che vuole restituire al mondo dell’infanzia quegli spazi di gioco così fortemente ridimensionati durante l’emergenza sanitaria COVID-19. Vista la grande richiesta di partecipazione, abbiamo allargato la fascia di età e quindi accoglieremo bambini dai 4 agli 11 anni. A settembre, “Rieduchiamoci” proseguirà con degli appuntamenti settimanali dedicati all’ educazione alimentare».

Ricco e variegato il programma; dal corso di pittura a quello di musica, dal gioco libero alla lettura di fiabe, dal laboratorio di acqua e sale a quello di cartapesta. Natura e ambiente saranno al centro del gioco della stagionalità e della realizzazione di un semenzaio.

Nell’arco di due settimane – tempo di partecipazione per ogni gruppo di 20 bambini- è prevista una giornata da trascorrere presso la Foresta demaniale Regionale “Cerreta e Cognole” a Montesano sulla Marcellana. Qui i bambini potranno ammirare cervi, daini, mufloni, la lepre italica e potranno inoltre vivere le emozioni del “Bosco avventura”. Altra uscita sarà la visita alla biblioteca comunale di Sassano, dove verranno lette le storie a fumetto della Principessa Primula.

«  L’obiettivo dell’Ente Parco- dice il presidente Tommaso Pellegrino- è far avvicinare i bambini alla conoscenza della nostra area protetta. Grazie a questo campo estivo avremo la possibilità attraverso lo strumento del fumetto di divulgare le più importanti tematiche ambientali, la tutela del mare, la raccolta differenziata, il rispetto della natura, la dieta mediterranea»

s
TAG:sassanosassano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.