Attualità

Troppe caretta caretta morte nel mare di Agropoli: si indaga sulla cause | FOTO

Ennesimo ritrovamento di una tartaruga caretta caretta morta ad Agropoli. Il corpo sarà analizzato per comprendere le cause del decesso

Ernesto Rocco

13 Luglio 2021

AGROPOLI. Troppe tartarughe caretta caretta ritrovate prive di vita nei pressi del litorale di Agropoli. In meno di un mese sono stati registrati ben tre casi. Ora le autorità sanitarie vogliono vederci chiaro e comprendere le cause dei decessi.

L’ultimo avvistamento risale a questa mattina. Una caretta caretta adulta lunga oltre 80 centimetri e larga 70, è stata avvistata nei pressi della baia di Trentova ormai priva di vita.

Sono stati gli uomini della guardia costiera di Agropoli, guidati dal comandante Valerio Di Valerio, con l’ausilio di una imbarcazione privata, a procedere al recupero e al trasporto presso il porto.

Qui il personale delle Unità operative delle Asl di Agropoli (con i dottori Stella Carola ed Enzo Squillaro) ed Eboli (con i veterinaria Massimiliano Mercede e Gerardo Passananti) hanno proceduto ad esaminare la tartaruga (un esemplare maschio) per provare a comprendere cosa abbia determinato il decesso.

Considerato che l’animale era ancora in buono stato si è deciso di trasferirlo all’Istituto Zooprofilattico di Portici dove gli esperti potranno eseguire esami più accurati per comprendere cosa abbia determinato la morte della caretta caretta. Un’operazione che non è stata possibile per gli altri esemplari rinvenuti nelle acque di Agropoli, ormai già in avanzato stato di decomposizione.

In circa un mese sono state trovate due tartarughe morte a Trentova e una a largo di San Francesco. Un fenomeno preoccupante che avviene in un periodo dell’anno in cui negli altri centri della costa cilentana si stanno moltiplicando i nidi di caretta caretta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home