Attualità

Benessere all’aria aperta: al via i corsi di ginnastica posturale a Tortorella

Al via una serie di attività all'aria aperta nel borgo di Tortorella. Esercizio fisico in un vero e proprio paradiso

Comunicato Stampa

13 Luglio 2021

Un’estate all’insegna del benessere a Tortorella, dove sono iniziati i corsi di ginnastica posturale. Attraverso una lunga serie di iniziative all’aria aperta il Comune di Tortorella – guidato dal sindaco Nicola Tancredi – vuole lanciare un messaggio chiaro e preciso: la salute – specie in questi tempi così complicati – non va mai in vacanza, nemmeno nei mesi più caldi. I corsi sono aperti a tutti, ai turisti, ai cittadini del borgo e non, e va ad arricchire l’offerta dei servizi che il Borgo di Tortorella offre per i prossimi mesi.

Gli incontri  si tengono tutti i martedì e i giovedì dalle 18:00 alle 20:00 presso gli impianti sportivi messi a disposizione dal Comune di Tortorella in località San Vito. Ad occuparsi dei corsi è l’osteopata Giandomenico Tancredi D.O., Bsc(Hons), Msc ed istruttore di ginnastica posturale

Ma che cos’è la ginnastica posturale? «E’ un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo, si tratta di una serie di movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, capaci di agire su zone del corpo rigide o affette da dolori. L’attività posturale è un mezzo di prevenzione e di educazione al corretto movimento».

Con il termine postura vengono identificati un tono muscolare ed un atteggiamento scheletrico, che hanno il compito di mantenere l’organismo umano in uno stato di equilibrio sia in condizioni statiche sia dinamiche, rispettandone le curve fisiologiche, ricercando il corretto equilibrio, che permetta la stabilità dell’intero sistema muscolo – scheletrico.  Possedere o mantenere una corretta postura è una condizione necessaria per il benessere del nostro organismo qualunque sia l’attività svolta, sarà necessario dunque eseguire regolarmente esercizi posturali per raggiungere una condizione di reale benessere psico-fisico.

L’obiettivo degli incontri di Ginnastica Posturale, ha come fine il miglioramento della salute ed è basato su un concetto molto importante: la prevenzione. Gli esercizi, che possono avere sia funzione di terapia che di prevenzione, hanno come scopo quello di rieducare il corpo umano ad eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità.

Questa attività è rivolta a tutti, senza vincoli di età;  è adatta sia a soggetti in età evolutiva, sia a soggetti adulti o anziani e può essere utilizzata senza discriminazione di genere, età e condizione fisica di chi la pratica. Con la ginnastica posturale è, quindi, possibile prevenire i più comuni disagi muscolo-scheletrici (lombalgie, sciatalgie, mal di schiena, cervicale, scoliosi, artrosi, osteoporosi), circolatori e psichici (stress, depressione, difficoltà di concentrazione e di memoria, attacchi di panico, ansia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home