Attualità

Campania: dalla Regione fondi per valorizzare le identità territoriali

Dalla Regione stanziati oltre 2 milioni di euro. I comuni potranno presentare progetti in partenariato per valorizzare le identità locali

Comunicato Stampa

10 Luglio 2021

La giunta regionale ha approvato con delibera una programmazione di 2.150.000 euro a valere sulle risorse del POC 2014-2020 per la definizione di un Programma unitario di percorsi ed eventi turistici degli enti locali, di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale, per il periodo ottobre 2021- settembre 2022.

Nell’ambito dello stanziamento complessivo, 2 milioni sono destinati ai Comuni non capoluogo di provincia per proposte in forma di partenariato – tra non meno di 5 Comuni – volti alla realizzazione di iniziative congiunte per la valorizzazione delle identità territoriali; 150 mila euro sono destinati ad azioni di promozione e comunicazione delle iniziative che saranno selezionate.

L’individuazione delle proposte progettuali che andranno a costituire i Percorsi di “Viaggio” verso le destinazioni turistiche campane avverrà tramite procedura selettiva aperta a tutti i Comuni della Regione Campania, mediante apposito Avviso pubblico, che recepirà le Linee Guida approvate con la delibera.

“L’obiettivo della Regione è l’individuazione di itinerari turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici che mettano a sistema le peculiarità dei territori – dai luoghi d’arte alle bellezze paesaggistiche, dalle tradizioni e dai riti alle produzioni tipiche – sulla base di percorsi integrati e tematici di cui beneficerà tutta la filiera turistica regionale, promuovendone le eccellenze” ha dichiarato l’assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo, Felice Casucci.

“L’intento è di superare, in chiave strategica, la frammentazione degli interventi e la divisione dei territori, diffondendo un’immagine turistica unitaria della Campania, che fa di Procida Capitale della Cultura 2022 un modello di turismo sostenibile di cui potrà beneficiare l’intera regione” ha concluso Casucci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home