Cilento

Pedemontana strada killer, l’appello: «intervenite»

Ieri la morte di Alessandro Falcione. Chi percorre la Pedemontana chiede di intervenire per garantire più sicurezza

Redazione Infocilento

9 Luglio 2021

CASAL VELINO. «La Pedemontana è una strada davvero pericolosa, è necessario intervenire». Questo, in sintesi, il pensiero che da ieri in molti stanno esprimendo per segnare le criticità della Sp274, meglio nota come Pedemontana.

Si tratta dell’arteria che dalla Cilentana e dai comuni dell’area del Monte Stella permette di raggiungere le località costiere. Ogni giorno centinaia di auto vi transitano e purtroppo gli incidenti sono frequenti.

Pedemontana: ieri l’ultimo incidente mortale

L’ultimo è avvenuto ieri pomeriggio. A perdere la vita sull’asfalto è stato Alessandro Falcione. Era a bordo della sua moto quando intorno alle 15.30 si è scontrato frontalmente contro un’altra auto che viaggiava in senso opposto.

Troppo gravi le ferite riportate dalla vittima, residente in località Ponti Rossi di Lustra ma originaria di Santa Lucia, frazione di Sessa Cilento.

La dinamica del sinistro

Alessandro viaggiava in direzione Omignano quando si è scontrato contro un’Alfa Romeo 147 che preveniva dal senso opposto. Terribile l’impatto: il 38enne è finito rovinosamente a terra dopo un volo di diversi metri. Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118.

Ai soccorritori le condizioni di Alessandro Falcione sono apparse subito critiche. E’ stato caricato in ambulanza ma è morto prima di arrivare all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. A nulla è valso l’intervento dei medici.

Sotto choc l’uomo a bordo dell’Alfa Romeo, così come una donna che guidava una Lancia Ypsilon che procedeva a pochissima distanza. Ai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, intervenuti sul posto insieme alle pattuglie della stazione del Bivio di Acquavella, il compito di ricostruire la dinamica dell’ennesimo sinistro sulla Pedemontana.

Il dolore

La notizia della morte di Alessandro Falcione si è subito diffusa in zona. In tanti hanno voluto esprimere il loro dolore e stringersi attorno alla moglie e ai tre figli piccoli, uno battezzato appena un mese fa.

Il 38enne lavorava come pizzaiolo in un noto locale di Casal Velino Marina. Conosceva bene la Pedemontana e le sue insidie eppure ieri quella strada lo ha tradito.

«Alessandro, nato e cresciuto nel nostro Comune era conosciuto da tutti il suo carattere scherzoso e gioioso faceva si di essere amico di tutti», ricordano dall’amministrazione comunale di Sessa Cilento.

I precedenti

Quello di ieri è il secondo incidente mortale nell’arco di questo 2021: nel febbraio scorso perse la vita un bimbo di appena 4 anni. Il piccolo Emanuele viaggiava sulla Pedemontana in auto con la mamma proprio nello stesso punto dove è morto Alessandro. L’auto sbandò finendo in una cunetta. L’incidente non gli lasciò scampo.

Più volte il sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli, ha chiesto interventi per la Sp274. Ad oggi, però, nulla è stato fatto e si continuano a registrare incidenti che talvolta, come nel caso di ieri, hanno un epilogo tragico.

Gli appelli per la Pedemontana

Ora sono anche i residenti a chiedere interventi alla Provincia: «E’ necessaria più manutenzione, ma ci sono anche altri problemi. Rispetto alla mole di traffico la carreggiata ha dimensioni ridotte, ci sono incroci e scarsa visibilità. Bisognerebbe fare qualcosa per la Pedemontana», dice un cittadino di Omignano che per lavoro percorre ogni giorno questa strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home