Attualità

Truffe delle case vacanza: ennesimo tentativo sventato ad Ascea

Grazie alla lungimiranza del Comune di Ascea che ha attivato un apposito servizio, è possibile scoprire se si è vittima di truffe delle case vacanza

Ernesto Rocco

8 Luglio 2021

Lungomare Ascea

ASCEA. Ancora truffe delle case vacanza nel Cilento. Tra le località dove maggiormente si registrano tentativi di raggiri ai danni di ignari vacanzieri c’è Ascea. Tuttavia grazie alla lungimiranza del Comune, molte truffe non vanno in porto.

L’ufficio turismo, infatti, ha messo a disposizione un indirizzo mail (turismo.comune.ascea@gmail.com), al quale è possibile rivolgersi prima di programmare una vacanza sul territorio ed evitare così di incappare in malfattori.

Truffe delle case vacanza: il modus operandi

Questi ultimi utilizzano sempre il medesimo modus operandi: pubblicano annuncia on line, propongono case in scenari mozzafiato e a prezzi modici. Spesso, però, queste non esistono o vengono offerte all’insaputa del legittimo proprietario.

Così, una volta intascata la caparra, i truffatori scompaiono. Solo a questo punto, o peggio una volta giunto sul posto, il turista si rende conto di quanto accaduto.

L’ultimo tentativo di truffa delle case vacanza è avvenuto ieri sera. Un potenziale vacanziere pronto a bloccare un appartamento visto su internet, ha pensato bene di contattare gli uffici comunali. Durante la semifinale Italia – Spagna che ha visto gli azzurri accedere alla finale per l’Europeo 2020, il personale del municipio ha risposto alla richiesta d’aiuto e ha confermato che si trattava di una truffa.

Le risposte solitamente arrivano entro 24 ore. I controlli sono semplici: ad Ascea, infatti, per poter fittare una casa per le vacanze è necessaria oltre alla Scia anche l’iscrizione sul portale PayTourist.

Lo stesso potenziale turista può chiedere in fase di trattativa di avere il numero di autorizzazione alla locazione dell’immobile per finalità turistiche o verificare l’Iban. La costante, infatti, è che i malviventi utilizzano carte Postepay Evolution. Per le truffe delle case vacanza questo può essere un primo segnale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home