Cilento

Dario Vassallo scrive a Letta: “Per molti figura di Angelo solo passerella mediatica”

"Chiedo che si apra un dibattito nel PD per indagare su eventuali responsabilità di uomini di questo partito, non solo sull'uccisione di Angelo"

Redazione Infocilento

7 Luglio 2021

Dario Vassallo

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, si rivolge ad Enrico Letta per chiedere che “si apra un dibattito nel PD a livello nazionale per indagare su eventuali responsabilità di uomini di questo partito, non solo sull’uccisione di Angelo”.

“Il PD non ha mosso un dito per cercare la verità, per molti la figura di Angelo Vassallo è stata solo una passerella mediatica”, accusa Dario Vassallo che invoca un’azione di controllo, nel Cilento e a Sud.

Ecco il testo della missiva:

All’attenzione

Segretario Partito Democratico Italiano, Enrico Letta

Gentile Segretario, sono undici anni che cerco la verità sull’uccisione del Sindaco Pescatore di Pollica. Durante questo “tempo infinito” ho parlato a milioni di persone che hanno conosciuto la storia di Angelo, appassionandosi e condividendo il nostro percorso, creando tutti insieme una grande rete che si chiama Fondazione Angelo Vassallo. Tutto questo non sarebbe accaduto se non avessimo avuto accanto i Sindaci di “Terre d’Acqua“: sindaci emiliani, iscritti da sempre al suo partito, che è stato anche il partito di Angelo. Sindaci “tosti” che conoscono geneticamente la sofferenza, e la Resistenza.

Domenica 4 luglio 2021, dopo l’intitolazione del Parco Angelo Vassallo a Rosolina, sono passato a trovarli, per trascorrere qualche minuto insieme. Sono stato anche nella sezione del PD a Crevalcore. Abbiamo conversato e discusso della nostra storia e così ho capito la sofferenza di questi amministratori che inizialmente avevano qualche dubbio.

“Dario, io i primi anni che parlavi male del partito ci rimanevo male – mi dicevano – non ti ho mai detto niente, ma adesso a distanza di undici anni, ho capito che avevi ragione e che hai ragione”

E hanno aggiunto: “Cosa possiamo fare?”

Per tale motivo sono qui a scriverLe, per non disperdere queste persone, queste energie vitali per il Suo partito, per la parte buona del partito, quella che piaceva ad Angelo

Le rammento che il Partito Democratico non ha mosso un dito per cercare la verità, salvo poche eccezioni e salvo pochi uomini di buona volontà.  Il resto è stata “passarella mediatica” e “strafottenza”.

Ho evidenziato ai miei amici emiliani, che ancora potrebbero esserci dei margini di recupero, per instaurare un dialogo tra noi, ma a due condizioni, che poi sono sempre le stesse da undici anni a questa parte:

–          Che si apra un dibattito, un’analisi all’interno del suo partito, ma a livello nazionale per indagare su eventuali responsabilità di uomini di questo parte politica: non solo sull’uccisione di Angelo, quindi, ma anche sul comportamento di alcuni suoi iscritti nel depistare o oltraggiare la figura e l’operato del Sindaco Pescatore.

–          Come seconda condizione il PD deve ” controllare” l’operato perpetrato negli ultimi undici anni dei suoi iscritti, nel Cilento, e a sud di Salerno.

Sono consapevole che Lei non potrà mai operare un’azione del genere perchè Lei comprende bene che, dando inizio ad un “controllo” del genere, il suo partito imploderebbe, non solo a livello locale, ma nazionale.

Pertanto, il suo partito continuerà a “galleggiare” in balìa di correnti che nel tempo sono diventate un partito dentro al partito.

Ma resta un unico dubbio: se arriva prima la magistratura?

Se ciò accadesse – e accadrà – anche Lei sarà al termine del suo progetto di rinnovamento.

Buona fortuna

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo

Dott. Dario Vassallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home