Cilento

Carmine Padula protagonista a Paestum con l’Orchestra Suoni del Sud

L'iniziativa organizzata dall'IC Visconti di Ogliastro Cilento ed è in programma il prossimo 7 giugno presso i templi di Paestum

Redazione Infocilento

5 Luglio 2021

OGLIASTRO CILENTO. L’Istituto comprensivo Visconti durante l’anno scolastico ha portato avanti, in presenza e in DaD, progetti di inclusione, musica d’insieme e musicoterapia. A conclusione di questi percorsi l’Istituto ha pensato e programmato un momento finale per sostenere e promuovere la cultura dell’inclusione e delle relazioni educative.

Per questo è fissato per il prossimo 7 giugno un concerto del giovanissimo prodigio delle colonne sonore: il maestro Carmine Padula, di soli venti anni.

Dopo l’ultimo grande successo della Colonna Sonora del film “Chiara Lubich” (vincitore di oltre 10 premi nazionali ed internazionali per Miglior Colonna Sonora) e dopo essersi esibito davanti ai Grandi della Terra durante la cerimonia di apertura del G20 di Matera, il giovanissimo compositore Carmine Padula, definito già dai media il successore del compianto Ennio Morricone (suo estimatore), farà tappa con il suo “Cinematic Sounds Tour” a Paestum.

Sarà un viaggio sonoro nelle musiche più apprezzate di Padula, dalla musiche per la Tv della Serie “Ognuno è Perfetto” (Rai 1), passando per il cinema con le musiche del film “Guardami Così” fino all’ultima fatica televisiva con la colonna sonora di “Chiara Lubich”, non mancherà naturalmente un grande omaggio iniziale ad Ennio Morricone con le musiche che lo hanno reso immortale.

Ad accompagnare Padula sarà l’Orchestra Suoni del Sud (diretta dal M° Gianni Cuciniello), che annovera prestigiose collaborazioni e diverse partecipazioni televisive, mentre la direzione artistica è affidata al M° Eduardo Caiazza.

Prenderanno parte alla serata diversi personaggi dello spettacolo (attori, registi), che arricchiranno un appuntamento che si preannuncia piena di emozioni!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home