Curiosità

“Generazione 56k”: la salese Cristina Cappelli nella serie di Netflix

Cristiana Cappelli insieme ad Angelo Spagnoletti interpreta uno dei protagonisti di Generazione 56k, da oggi su Netflix

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2021

Da oggi è disponibile su Netflix “Generazione 56k”. E’ una storia d’amore narrata tra passato e presente. Racconta infatti l’incontro tra Daniel e Matilda, due trentenni di oggi che da ragazzini sono cresciuti sull’isola di Procida negli anni in cui Internet si stava affermando e stava per cambiare per sempre le nostre vite.

Nel cast la talentuosa attrice di Sala Consolina Cristiana Cappelli. Insieme ad Angelo Spagnoletti interpreta uno dei protagonisti di Generazione 56k. Attori della serie anche Gianluca Colucci detto “Fru” e Fabio Balsamo, i due membri dei The Jackal che vestono i panni di Sandro e Luca, due amici e colleghi di Daniel.

Generazione 56k racconta la storia d’amore tra Daniel (Angelo Spagnoletti) e Matilda (Cristina Cappelli), due ragazzi che si innamorano mentre lui cerca disperatamente l’anima gemella con un’app di dating e lei cerca le certezze mentre sta per sposarsi con l’uomo perfetto. Lui è il direttore creativo di un’agenzia napoletana che sviluppa app, molto insicuro quando si tratta di storie d’amore e circondato dai suoi amici di sempre: Luca (Gianluca Fru, tra i concorrenti del recente LOL su Amazon Prime) e Sandro (Fabio Balsamo); lei è la ragazza apparentemente sicura pronta al matrimonio, che si trova a fare i conti con un passato travagliato e con mille incertezze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Vicenda Sra: il Tar annulla ordinanza del Comune di Polla

Il processo di smaltimento dei rifiuti stoccati presso la sede della Sra si preannuncia complesso e conflittuale

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Sanità, al via i lavori per l’installazione del nuovo mammografo digitale presso il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio

Pellegrino (IV): “Prosegue piano investimenti della Regione per rafforzamento presìdi sanitari”

Eccellenze neolaureate del Vallo di Diano: 2 giovani ritirano il prestigioso riconoscimento a Montecitorio

Caterina Costa e Gerardo Villari si sono distinti tra i migliori neolaureati d'Italia, ricevendo un prestigioso riconoscimento a Montecitorio

Monte San Giacomo: presentato il progetto pilota dell’Albo Anziani Vallo di Diano

Destinatari del progetto sono gli anziani over 65, autosufficienti o con lieve non autosufficienza

Torna alla home