Ad image
Attualità

Agropoli: inaugura l’area sosta trekking e pic nic “Calette blu”

Comunicato Stampa

1 Luglio 2021

E’ in programma sabato 3 luglio alle ore 12.00 l’inaugurazione dell’area sosta e pic nic “Calette blu” nell’Oasi naturalistica Trentova – Tresino. L’area attrezzata con tavoli e sedute, offre anche la possibilità di utilizzo di un barbecue. Un posto magico all’ombra dei parastro a forma di ombrello e con il mare a pochi passi. L’iniziativa voluta fortemente dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola è svolta in collaborazione con l’associazione “Trekking Cilento”.

L’area è posta a circa 1.500 metri dall’ingresso dalla casetta in legno, naturale partenza dei sentieri trekking. Questi, ripuliti e posti in sicurezza, sono pienamente operativi e pronti per accogliere gli utenti. In prossimità e nelle adiacenze dell’area sosta e pic nic  sono presenti cinque calette per fare un bagno nel mare cristallino posto tra la baia di Trentova e il Vallone. Per informazioni ed assistenza sui sentieri il numero da contattare è il 338.3576805.  

«Un nuovo servizio viene reso disponibile – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore all’Ambiente Rosa Lampasona – per gli amanti del trekking e della natura. Il nostro grande polmone verde, rappresentato dall’area di Trentova-Tresino, si arricchisce di una novità che sarà certamente apprezzata, con la possibilità di vivere a pieno la natura, tra il verde ed il mare. Per giornate davvero indimenticabili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home