Attualità

Riorganizzazione Agenzia delle Entrate: depotenziata Sala Consilina

Giuseppe Colucci lancia l’appello affinché le istituzioni si adoperino per bloccare il depotenziamento dell’Agenzia delle Entrate

Redazione Infocilento

29 Giugno 2021

SALA CONSILINA. Dal 1° luglio parte la riorganizzazione dell’Agenzia delle Entrate, disposta dalla Direzione Regionale e Provinciale, secondo la quale molte figure anche apicali, con i relativi centri di responsabilità e competenze, verranno spostate in altre sedi.

Con tale riorganizzazione l’Agenzia Territoriale di Sala Consilina, che ha già perso la funzione importante del contenzioso, è l’unica a rimanere senza coordinatori; infatti i 2 coordinatori attualmente in forza verranno spostati in altre sedi, senza alcuna sostituzione nella sede di Sala Consilina, dove rimarrà soltanto il Direttore.

Tutte le altre sedi territoriali, quali Eboli, Pagani, Salerno e Vallo della Lucania avranno le figure di coordinatori e responsabili, che garantiranno un livello adeguato di servizi sui rispettivi territori. Sala Consilina, che rappresenta l’area più estesa, ne rimarrà completamente sguarnita.

A lanciare l’allarme è Giuseppe Colucci, commercialista ed ex sindaco di Sala Consilina, con una nota indirizzata al comune, ai consiglieri regionali Matera e Pellegrino e all’ordine dei commercialisti.

Nella missiva si evidenzia anche come «il personale operante nella sede territoriale di Sala Consilina dalle circa 40 unità di qualche anno fa si è sensibilmente ridotto a 9 unità, al disotto del minimo di 12 unità per avere la figura del coordinatore».

«Ricordo quando nel 1999 fu aperto l’Ufficio Unico Territoriale con tanto entusiasmo e voglia di migliorare i servizi sul territorio, mentre ora assistiamo ad un lento e continuo salasso, che prelude inevitabilmente alla futura chiusura degli uffici di Sala Consilina, penalizzando ulteriormente il nostro territorio – osserva Colucci – Mi permetto di rivolgere un accorato appello a tutti i destinatari in indirizzo, ognuno per le proprie competenze e livelli di responsabilità, affinchè si adoperino presso il Ministero delle Finanze, per bloccare il depotenziamento dell’Ufficio Territoriale di Sala Consilina, che deve non solo mantenere le Posizioni Organizzative con i livelli di responsabilità ed autonomia, ma deve essere impinguato e rafforzato tutto il personale operante nella sede. Tale azione deve essere fatta subito, vista la riorganizzazione già disposta, e senza le solite promesse di revisione successiva. Una tale risposta equivarrebbe ad un’ennesima presa in giro, che non meritiamo assolutamente».

«Dopo lo scippo del Tribunale, della beffa del Carcere, della limitazione/chiusura dell’Agenzia delle Entrate, per quale motivo un imprenditore dovrebbe scegliere di investire nel Vallo di Diano? – si chiede Colucci – In tal modo la tanto agognata fermata dell’alta velocità servirà ai giovani soltanto per il biglietto di sola andata al Settentrione, riprendendo la migrazione come tanti anni fa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Torna alla home