Attualità

Riorganizzazione Agenzia delle Entrate: depotenziata Sala Consilina

Giuseppe Colucci lancia l’appello affinché le istituzioni si adoperino per bloccare il depotenziamento dell’Agenzia delle Entrate

Redazione Infocilento

29 Giugno 2021

SALA CONSILINA. Dal 1° luglio parte la riorganizzazione dell’Agenzia delle Entrate, disposta dalla Direzione Regionale e Provinciale, secondo la quale molte figure anche apicali, con i relativi centri di responsabilità e competenze, verranno spostate in altre sedi.

Con tale riorganizzazione l’Agenzia Territoriale di Sala Consilina, che ha già perso la funzione importante del contenzioso, è l’unica a rimanere senza coordinatori; infatti i 2 coordinatori attualmente in forza verranno spostati in altre sedi, senza alcuna sostituzione nella sede di Sala Consilina, dove rimarrà soltanto il Direttore.

Tutte le altre sedi territoriali, quali Eboli, Pagani, Salerno e Vallo della Lucania avranno le figure di coordinatori e responsabili, che garantiranno un livello adeguato di servizi sui rispettivi territori. Sala Consilina, che rappresenta l’area più estesa, ne rimarrà completamente sguarnita.

A lanciare l’allarme è Giuseppe Colucci, commercialista ed ex sindaco di Sala Consilina, con una nota indirizzata al comune, ai consiglieri regionali Matera e Pellegrino e all’ordine dei commercialisti.

Nella missiva si evidenzia anche come «il personale operante nella sede territoriale di Sala Consilina dalle circa 40 unità di qualche anno fa si è sensibilmente ridotto a 9 unità, al disotto del minimo di 12 unità per avere la figura del coordinatore».

«Ricordo quando nel 1999 fu aperto l’Ufficio Unico Territoriale con tanto entusiasmo e voglia di migliorare i servizi sul territorio, mentre ora assistiamo ad un lento e continuo salasso, che prelude inevitabilmente alla futura chiusura degli uffici di Sala Consilina, penalizzando ulteriormente il nostro territorio – osserva Colucci – Mi permetto di rivolgere un accorato appello a tutti i destinatari in indirizzo, ognuno per le proprie competenze e livelli di responsabilità, affinchè si adoperino presso il Ministero delle Finanze, per bloccare il depotenziamento dell’Ufficio Territoriale di Sala Consilina, che deve non solo mantenere le Posizioni Organizzative con i livelli di responsabilità ed autonomia, ma deve essere impinguato e rafforzato tutto il personale operante nella sede. Tale azione deve essere fatta subito, vista la riorganizzazione già disposta, e senza le solite promesse di revisione successiva. Una tale risposta equivarrebbe ad un’ennesima presa in giro, che non meritiamo assolutamente».

«Dopo lo scippo del Tribunale, della beffa del Carcere, della limitazione/chiusura dell’Agenzia delle Entrate, per quale motivo un imprenditore dovrebbe scegliere di investire nel Vallo di Diano? – si chiede Colucci – In tal modo la tanto agognata fermata dell’alta velocità servirà ai giovani soltanto per il biglietto di sola andata al Settentrione, riprendendo la migrazione come tanti anni fa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home