Cilento

Bus turistici a Castellabate, Maurano: “10 anni di chiacchiere e promesse”

Il consigliere di minoranza accusa su viabilità bus turistici al Capoluogo: dopo 10 anni dov'è la stazione dei bus e il servizio navette?

Redazione Infocilento

28 Giugno 2021

CASTELLABATE. «Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche del film Benvenuti al Sud (2010) Castellabate è stato invaso da tantissimi bus turistici, che in tutti i periodi dell’anno sono venuti in “pellegrinaggio” alla ricerca delle location delle famose scene. Mezzi enormi che attraversano le nostre strade, strutturalmente non adatte ad un traffico di questo tipo. Innumerevoli sono i disagi alla viabilità. Per tanti anni abbiamo sentito sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza dire con fermezza che i pullman turistici non dovevano arrivare nel centro storico. Che bisognava creare una stazione dei bus all’ingresso di Castellabate e fornire un servizio navette.Bene, questa promessa non solo non e’ stata rispettata ma addirittura e’ stato fatto il contrario».

Così il consigliere di minoranza Luigi Maurano commenta il progetto per un’area di manovra proprio nel cuore di Castellabate Capoluogo. «In pratica hanno stabilito che tutti i pullman turistici debbano attraversare l’abitato», dice Maurano.

Ma c’è un altro atto che sta determinato polemiche: «Da qualche settimana sono state disposte delle strisce orizzontali gialle in via Terrate (precisamente nello slargo adiacente i serbatoi dell’acqua) per riservare lo spazio esclusivamente al parcheggio dei bus turistici. Così facendo hanno tolto a molte famiglie della zona la possibilità di parcheggiare la propria auto in quel piazzale realizzato nel  2010  e che si è rivelato di grande utilità per la viabilità».

Ora, quindi, i bus turistici devono attraversare l’abitato, far scendere i propri passeggeri nell’area di manovra in località “Croci” e poi ritornare allo slargo in Via Terrate, con disagi per la circolazione, in particolare per parcheggiare.

Alla luce di tutto ciò Maurano si pone alcune domande: «dopo 10 anni di chiacchiere e promesse dov’è la stazione dei bus? Dov’è il servizio navette? Dov’è il miglioramento della viabilità?»

«Credere ancora a questi amministratori è sinceramente un atto di vero e proprio masochismo», conclude Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Torna alla home