Cilento

Bus turistici a Castellabate, Maurano: “10 anni di chiacchiere e promesse”

Il consigliere di minoranza accusa su viabilità bus turistici al Capoluogo: dopo 10 anni dov'è la stazione dei bus e il servizio navette?

Redazione Infocilento

28 Giugno 2021

Castellabate

CASTELLABATE. «Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche del film Benvenuti al Sud (2010) Castellabate è stato invaso da tantissimi bus turistici, che in tutti i periodi dell’anno sono venuti in “pellegrinaggio” alla ricerca delle location delle famose scene. Mezzi enormi che attraversano le nostre strade, strutturalmente non adatte ad un traffico di questo tipo. Innumerevoli sono i disagi alla viabilità. Per tanti anni abbiamo sentito sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza dire con fermezza che i pullman turistici non dovevano arrivare nel centro storico. Che bisognava creare una stazione dei bus all’ingresso di Castellabate e fornire un servizio navette.Bene, questa promessa non solo non e’ stata rispettata ma addirittura e’ stato fatto il contrario».

Così il consigliere di minoranza Luigi Maurano commenta il progetto per un’area di manovra proprio nel cuore di Castellabate Capoluogo. «In pratica hanno stabilito che tutti i pullman turistici debbano attraversare l’abitato», dice Maurano.

Ma c’è un altro atto che sta determinato polemiche: «Da qualche settimana sono state disposte delle strisce orizzontali gialle in via Terrate (precisamente nello slargo adiacente i serbatoi dell’acqua) per riservare lo spazio esclusivamente al parcheggio dei bus turistici. Così facendo hanno tolto a molte famiglie della zona la possibilità di parcheggiare la propria auto in quel piazzale realizzato nel  2010  e che si è rivelato di grande utilità per la viabilità».

Ora, quindi, i bus turistici devono attraversare l’abitato, far scendere i propri passeggeri nell’area di manovra in località “Croci” e poi ritornare allo slargo in Via Terrate, con disagi per la circolazione, in particolare per parcheggiare.

Alla luce di tutto ciò Maurano si pone alcune domande: «dopo 10 anni di chiacchiere e promesse dov’è la stazione dei bus? Dov’è il servizio navette? Dov’è il miglioramento della viabilità?»

«Credere ancora a questi amministratori è sinceramente un atto di vero e proprio masochismo», conclude Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home