Attualità

Vibonati, spazi pubblici e parcheggi: le regole per l’estate

Il Comune fissa le regole per l'estate. Disposizioni per l'occupazione del suolo pubblico e nuovi parcheggi

Bruno Marinelli

26 Giugno 2021

VIBONATI. Il Comune, retto dal sindaco Franco Brusco, ha fissato le regole per la stagione estiva. Si tratta di disposizioni relative alla gestione degli spazi pubblici e alla sosta.

Le regole per l’occupazione del suolo pubblico

E’ consentita l’occupazione onerosa di suolo pubblico dietro la chiesa dalle 20 all’1 per i mesi di giugno, luglio e settembre e dalle 20 alle 2 (con preferenza ai commerciali residenti, in particolari per quelli impegnati nelle vendite di artigianeria, libri, cuoio e prodotti tipici. Per quanto riguarda Corso Italia l’occupazione dei banchi commerciali è consentita dalle 20 alle 1 nel mese di giugno e fino alle 2 nel mese di agosto (con preferenza per la vendita di dolciumi e frutta secca).

Le dimensione dei banchi di vendita non devono superare i 5 metri, e vanno smontati tutte le sere. E’ consentita l’occupazione di suolo pubblico ai titolari di bar purché sia abbellito con fioriere ed adeguatamente ornato, con divieto di occupare la carreggiata (salvo in presenza di isola pedonale), nonchè l’occupazione di suolo ricadente sul lungomare per attività ludico-creative senza intralcio alla passeggiata per un massimo di trenta metri quadri, previo pagamento della TOSAP.

Saranno inoltre posizione i divieti di campeggio nei pressi del lungomare, in località Oliveto e Santa Maria Le Piane.

I parcheggi

Istituiti, inoltre, i parcheggi a pagamento su tutto il lungomare, nella Piazza antistante Palazzo Bruni, tratti di Corso Italia, Via San Marco, tratti di Regina Margherito, SS 18 (località Oliveto), largo Marinella (lato mare), area Foce Cacacafava ed Area Lido Bora Bora, dal 15 giugno al 30 settembre dalle 8 alle 24.

Le tariffe: 1 euro ogni ora, (8-14 e 14-20 5 euro), giornaliera (7 euro). Gli abbonamenti partono da un costo di 15 euro ad uno di 55. Sono state inoltre avviate le procedure di gara per le concessioni demaniali: la balneazione assistita sarà coperta dal Piano Sociale di Zona. Infine verranno istituiti i sensi unici in via Regina Margherita, Via Borsellino, Via Lungomare, nonchè un Isola Pedonale, lungo Corso Italia in occasione dei mercatini di antiquariato.

Le regole per i locali

I locali dal primo luglio al 31 agosto dovranno chiudere alle ore 3 del mattino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home