Attualità

Nuova viabilità a Marina di Pisciotta e presto isola pedonale sul lungomare

Taglio del nastro per la nuova strada Torre Acquabianca - Lungomare Pisciotta. Un'opera strategica per la località costiera

Luisa Monaco

26 Giugno 2021

PISCIOTTA. Il sindaco Ettore Liguori questa mattina ha tagliato il nastro ad un’importante infrastruttura stradale che renderà più agevoli i collegamenti nell’ambito della frazione Marina. Ha avuto luogo, infatti, l’inaugurazione della strada Torre Acquabianca – Lungomare di Pisciotta.

Strada Torre Acquabianca – Lungomare: l’opera

L’opera, costata circa 230mila euro, ma rientrante in un progetto più ampio, velocizzerà i collegamenti con il Lungomare, evitando quindi la vecchia strada che talvolta determina disagi anche a causa delle dimensioni ridotte della carreggiata.

L’importanza della strada

La strada Torre Acquabianca – Lungomare assumerà ancor più rilievo in futuro. Quando la variante di Rizzico sarà finalmente realizzata, collegandosi con la nuova strada faciliterà anche il collegamenti con Ascea e tutta la parte nord del territorio.

Le reazioni

“Quest’opera è stata fatta tra molte difficoltà e ricorsi. La Soprintendenza, però, ha apprezzato la proposta progettuale che permetterà di realizzare l’isola pedonale nel mese di agosto e in via sperimentale nei weekend dei mesi luglio”, ha spiegato il primo cittadino Liguori.

Il Lungomare isola pedonale

L’obiettivo, infatti, è proprio quello di imporre lo stop ai veicoli sul Lungomare. Un modo, questo, per garantire un luogo dove passeggiare e trascorrere qualche ora di relax.

Il progetto per la nuova viabilità a Pisciotta è stato avviato oltre cinque anni fa. L’obiettivo era quello di utilizzare la vecchia strada ferrata, abbandonata negli anni ’60. ù

Essa era collocata appena prima dell’abitato di Marina di Pisciotta, dove insiste la torre saracena denominata dell’Acquabianca.

Da qui è stata progettata una bretella che si congiunge appunto all’inizio del lungomare di Marina di Pisciotta, versante Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home